Parte oggi l’Ops di Bper Banca su BP Sondrio

Parte oggi l’Ops di Bper Banca su BP Sondrio

L’offerta si concluderà l’11 luglio e potrà essere riaperta tra il 21 e il 25 del meso prossimo nel caso in cui dovessero verificarsi alcune condizioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Al via l’Ops di Bper su BP Sondrio

Iniziato oggi il periodo d’offerta della durata di 20 giorni di borsa aperta relativo all’Ops lanciata da Bper Banca sulla totalità delle azioni Banca Popolare di Sondrio. L’offerta, dunque, si concluderà l’11 luglio e avrà come payment date il 18 luglio prossimo, anche se potrà essere riaperta tra il 21 e il 25 luglio (payment date il 1° agosto), nel caso in cui dovessero verificarsi di alcune condizioni prestabilite.

La banca emiliana propone agli azionisti valtellinese di scambiare ciascuna azione in portafoglio con 1,45 titoli Bper di nuova emissione: alla luce della chiusura di BP Sondrio di venerdì scorso (11,55 euro per azione), il mercato attribuisce ai titoli valtellinesi un valore maggiore rispetto ai 10,9475 euro impliciti dell’Ops.

Bper Banca arriva a questo appuntamento con una capitalizzazione di circa 11 miliardi di euro dopo un +35% registrato da inizio anno, mentre questa mattina apre in rialzo dell’1%, a 7,64 euro. Crescita del 54% per la ‘preda’ BP Sondrio, che le permette di raggiungere 5,3 miliardi di market cap, oggi scambiata a 11,725 euro (+1,50%).

Ancora a sconto

Il mercato, dunque, non si è ancora allineato al concambio a livello di quotazioni dei due titoli. “Ai prezzi di chiusura di venerdì, l’offerta trattava ancora ad uno sconto pari al 5,22% rispetto al prezzo di BP Sondrio”, sottolineano gli analisti di WebSim Intermonte (neutral su Bper, con tp a 8,10 euro), i quali ritengono che “Bper dovrebbe aggiungere una componente cash per assicurarsi il controllo dell’Assemblea di BP Sondrio”.

Un’analisi condotta da MF-NW ha fotografato, al 4 giugno, un quadro di sconto evidente: considerando i prezzi di mercato, Bper quotava 7,668 euro e BP Sondrio 11,78 eur, il concambio implica uno sconto di circa 0,66 euro per azione BPSO. Per portare il concambio a un valore più equo rispetto agli attuali valori di mercato, dovrebbe salire a 1,54 euro per azioni Bper per ogni azione BPSO. Come eventuale alternativa, servirebbe un’integrazione cash di circa 200 milioni di euro per raggiungere il livello minimo di adesione del 66,67% necessario per il successo dell’offerta.

Secondo gli analisti di EQUITA, che svolgono o hanno svolto recentemente il ruolo di intermediario nella raccolta delle adesioni per conto di Bper, “una business combination tra Bper e Popolare di Sondrio” sarebbe “caratterizzata da un forte senso industriale e finanziario, a vantaggio degli azionisti di entrambe le banche”. Lo scorso 29 maggio EQUITA confermava la raccomandazione d’acquisto su Bper, con target price a 8,60 euro e hold su BP Sondrio, con prezzo obiettivo di 9,90 euro.

Sempre a fine maggio, gli esperti di Jefferies rivedevano al rialzo il target price su Bper (da 9,8 euro a 9,1 euro), con raccomandazione buy, e su BP Sondrio (da 9,8 a 10 euro), confermando l’hold.

Sondrio risponde a Modena

Intanto, Bper Banca risponde a BP Sondrio in merito all’Ops lanciata sulla banca valtellinese la quale aveva affermato che l’operazione “non riconosce pienamente il valore dell’istituto”.

Secondo gli emiliani, l’operazione presenta un “forte razionale industriale, coerente con la strategia di rafforzamento del gruppo nei territori di riferimento”, mentre “il razionale industriale dell'operazione è stato attentamente vagliato e autorizzato dalle competenti autorità di settore”.

L'operazione “crea un gruppo più forte e resiliente capace di supportare meglio i propri clienti (privati, famiglie e imprese) e i territori”, spiegavano da Bper, ribadendo di voler “valorizzare le risorse umane e preservare il legame con i territori dove BP Sondrio è presente, in un'ottica di continuità e rispetto delle specificità locali e salvaguardando i livelli occupazionali, come comprovato da precedenti operazioni di M&A implementate dal gruppo Bper”.

La banca di Modena prevede che l'operazione sia accrescitiva sugli utili per azione, anche grazie e non solo, alle sinergie industriali attese. Infine, la combinazione rafforza la capacità di generare capitale e distribuire dividendi sostenibili nel lungo periodo, generando benefici sia per gli azionisti di Bper che per quelli di BP Sondrio.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Maggiori Informazioni

Codice: BPSO
Isin: IT0000784196
Rimani aggiornato su: Banca Popolare di Sondrio

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it