Pausa a Wall Street, attesa per la trimestrale di Netflix

Pausa a Wall Street, attesa per la trimestrale di Netflix

La Borsa di New York sembra destinata ad aprire intorno la parità e, dopo la chiusura di seduta, sono attesi i conti del gigante dello streaming.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street oggi

Future sui principali indici di Wall Street (S&P500, Dow Jones e Nasdaq) intorno la parità prima dell’apertura ufficiale degli scambi, in questa giornata che si caratterizzerà soprattutto per le trimestrali di alcune grandi società statunitensi.

Il dollaro recupera nei confronti dell’euro, con il cross EUR/USD a 1,1612, e il Bitcoin cede il 2%, scendendo così a 108.500 dollari.

Collassa (-2%) l’oro dopo i rialzi dei giorni scorsi: il prezzo spot scende a 4.246,10 dopo il picco di 4.375,27 toccato questa notte, mentre il future con scadenza a dicembre quota 4.259,21 dollari l’oncia. Calo maggiore per l’argento (+4%), a 48,885 dollari l’oncia.

Mezzo punto percentuale di crescita per i prezzi del petrolio: Brent a 61,37 dollari e greggio WTI a 57,40 dollari al barile.

Rally in pausa

Ieri l'S&P 500 aveva registrato il suo maggiore guadagno in due giorni da giugno, spinto dalle attese per la fine dello shutdown governativo dopo che il direttore del National Economic Council, Kevin Hassett, aveva affermato che “probabilmente terminerà questa settimana”.

Le azioni arrivano da una settimana di scambi volatili, chiudendo in rialzo nonostante le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina, un sell-off innescato dalle perdite sui prestiti bancari regionali e dal calo di alcuni titoli di punta nel settore dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, un buon inizio della stagione degli utili del terzo trimestre sembra aver risollevato il sentiment, insieme all'attesa degli investitori per un altro taglio dei tassi di un quarto di punto percentuale alla riunione della Federal Reserve di fine ottobre.

Dopo la prima settimana della stagione degli utili, il 76% delle 58 società dell'indice S&P 500 che hanno pubblicato finora i risultati ha superato le aspettative sugli utili, superando di gran lunga la media della prima settimana del 68% e leggermente superiore al 73% del trimestre precedente, secondo Bank of America. Complessivamente, circa l'85% delle aziende statunitensi che finora hanno superato le stime sugli utili.

Attesa per Netflix

Questa settimana, diverse grandi aziende pubblicheranno i risultati trimestrali, tra cui Netflix, Coca-Cola, Tesla e Intel. "I mercati stanno uscendo dalla crisi dei dazi in corso con la Cina e dalla situazione di stallo dello shutdown, e ora sono più concentrati sulla politica monetaria e sugli utili, entrambi molto più positivi e significativi", secondo Jamie Cox, managing partner di Harris Financial Group, alla Cnbc.

Oggi le luci sono rivolte tutte verso Netflix, attesa comunicare i suoi dati trimestrali dopo la chiusura di Wall Street. L’appuntamento arriva dopo che le azioni del gigante dello streaming sono salite di oltre il 39% finora quest’anno, riflettendo un sentiment generalmente solido intorno a un’azienda che ha cercato di rafforzare il suo status di icona dell’industria dello streaming introducendo la pubblicità sulla sua piattaforma.

Gli analisti intervistati da FactSet prevedono una crescita dei ricavi pari al 17,1%, un fatturato complessivo a 11,51 miliardi di dollari e utili per azione a 6,96 dollari. Le previsioni sui ricavi annuali si aggirano attorno ai 45 miliardi di dollari, nella fascia alta delle stime dell’azienda: queste proiezioni si basano principalmente sull’attesa crescita della pubblicità.

Notizie societarie e pre market USA

General Motors (+8%): utile trimestrale rettificato per azione a 2,80 dollari, battendo le aspettative degli analisti di LSEG che si aspettavano 2,31 dollari.

Lochkeed (+2%): ricavi totali aumentati dell'8,8% a 18,61 miliardi di dollari nel terzo trimestre rispetto ai 17,1 miliardi di dollari di un anno fa.

Neuphoria Therapeutics (-65%): interromperà lo sviluppo del suo programma per il disturbo d'ansia sociale dopo che il suo farmaco BNC210 ha fallito nello studio AFFIRM-1 in fase avanzata.

Fluor (+8%): l'investitore attivista Starboard Value ha acquisito una quota di quasi il 5% nell'azienda, secondo indiscrezioni pubblicate dalla Reuters.

3M (+2%): alzate le previsioni di EPS rettificato per il 2025 a 7,95-8,05 dollari dai precedenti 7,75-8 dollari, grazie alle misure di riduzione dei costi e all'attenzione per i prodotti ad alto margine.

Halliburton (+3%): ricavi trimestrali del segmento nordamericano a 2,4 miliardi di dollari, superiore alla stima media degli analisti di 2,17 miliardi.

Raccomandazioni analisti

Oracle

UBS: buy e prezzo obiettivo confermato a 380 dollari.

Robinhood

JP Morgan: da neutral a buy e target price aumentato da 104 a 122 dollari.

US Bancorp

Autonomous Research: buy e prezzo obiettivo incrementato da 53 a 54 dollari.

Caterpillar

Baird: buy e target price alzato da 540 a 612 dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it