Petrolio in calo. Per Jp Morgan in arrivo "un uragano economico”

Il ceo della banca d’affari americana spaventa i mercati: “preparatevi” il calo secondo lui non è finito anzi il peggio sembra debba ancora arrivare. Il timore numero uno è il piano di riduzione del bilancio della Federal Reserve a cui si aggiungono le previsioni di un greggio a 150-175 dollari al barile con i suoi effetti inflattivi.
Indice dei contenuti
Future sull’Euro Stoxx 50 che fanno sperare un avvio positivo ma senza fuochi d’artificio, il derivato sull’indice che raccoglie i 50 maggiori titoli della zona euro è in rialzo dello 0,2%, appena sopra la parità quello su S&P500.
Asia contrastata con timori di nuove restrizioni ad Hong Kong con l’indice che arretra dell’1,2% mentre l’indice Csi 300 cinese sale dello 0,1%.
Il Nikkei arretra dello 0,3%.
L’avvertimento del ceo di Jp Morgan
In una seduta già fortemente volatile a causa dei continui timori di recessione, ad allarmare ancora di più i mercati è stato l’intervento del ceo di Jp Morgan, Jamie Dimon, che ha mostrato un deciso cambio di passo rispetto al mite pessimismo della scorsa settimana. "Preparatevi per un uragano economico, e a causarlo saranno la Fed e la guerra in Ucraina", ha detto Dimon
“È meglio che vi prepariate è in arrivo un uragano economico”, Jamie Dimon, il ceo di Jp Morgan, durante una conferenza stampa a New York rivolgendosi agli investitori e analisti è fortemente preoccupato da inflazione, piano di riduzione del bilancio della Fed e rialzo del greggio che stima a 150-175 dollari al barile. Seguirà approfondimento video.
"Preparatevi per un uragano economico, e a causarlo saranno la Fed e la guerra in Ucraina", ha detto Dimon.
Ucraina
Secondo l'Ucraina, le truppe russe controllano circa il 70% della città di Severodonetsk. Gli Usa hanno annunciato un pacchetto di armi - tra cui missili con una gittata massima di 80 chilometri - da 700 milioni di dollari a favore di Kiev. Immediata la reazione di Mosca che accusa Washington di gettare altra benzina sul fuoco. Inoltre secondo tre fonti, l'amministrazione Biden è intenzionata a vendere all'Ucraina quattro droni che possono essere armati con missili.
In programma per oggi l'incontro tra il presidente Usa Biden e il segretario Nato Stoltenberg alla Casa bianca. L'invasione dell'Ucraina e le sanzioni dell'Occidente hanno fatto lievitare i timori di un'imminente crisi economica in Russia con i dati macroeconomici che offrono un quadro misto.
Infine, la 'Credit Derivatives Determinations Committee', composta da banche e asset manager, ha riconosciuto il mancato pagamento della Russia in merito a 1,9 miliardi di dollari in interessi su un bond in dollari.
Obbligazionario e Btp Italia
Riferimenti per l'avvio odierno i 200 punti base per il premio al rischio Italia-Germania e il 3,18% per il decennale di riferimento, ai massimi dal 9 maggio scorso, su piattaforma Refinitiv.
Il nuovo Btp Italia che il Tesoro collocherà dal 20 al 23 giugno avrà durata 8 anni e un doppio premio fedeltà dell'1% complessivo. Il ministero del Tesoro ha quindi scelto di posizionare il titolo anti inflazione pensato soprattutto per il mercato retail sulla parte lunga della scadenza, che all'annuncio era stata indicata in una forchetta temporale tra sei e dieci anni.
Nel dettaglio, agli investitori che acquistano il titolo durante la prima fase del collocamento e terranno per quattro anni, fino al 28 giugno 2026, sarà corrisposto un premio dello 0,4% del capitale nominale acquistato non rivalutato. Dopo i successivi quattro anni, alla scadenza del titolo (28 giugno 2030), agli investitori retail che hanno continuato a detenere il titolo dall'emissione alla scadenza, sarà corrisposto un ulteriore 0,6%.
Il benchmark decennale sui mercati asiatici rende 2,908%, in ribasso di 0,023 rispetto alla chiusura a 2,931%.
Federal Reserve
L'esponente del board Fed Mary Daly ha detto che la banca centrale Usa dovrebbe portare i tassi di riferimento al 2,5% il prima possibile. Mary Daly era indicata come il membro più “colomba” della Fed.
Cambi
Il dollaro ha toccato il massimo di tre settimane contro yen dopo che i rendimenti dei Treasuries sono saliti al massimo di 15 giorni. Attorno alle 7,40 il cross euro/dollaro vale 1,0652 (in rialzo di 0,06%); il cambio euro/yen 138,51 (in calo di 0,07%) mentre il dollaro scambia a 130,01 su yen (in calo di 0,08%).
Greggio
Prezzi in deciso calo in attesa del meeting Opec+ che dovrebbe aprire la strada a un incremento della produzione. Il 'Financial Times' ha scritto che l'Arabia Saudita potrebbe essere pronta ad aumentare le forniture per supplire al calo di quelle russe. Sempre alle 7,40, il futures sul Brent viaggia in calo di un dollaro e 93 cent a 114,36 dollari il barile e quello sul Nymex di poco più di due dollari a 113,20 dollari.
Dati macro in arrivo oggi
Attesi alle 11 ora italiana i prezzi alla produzione di aprile nell’area euro le stime indicano un aumento del 2,3% mese su mese e 38,5% anno su anno.
Come ogni giovedì alle 14.30 nell’agenda dei dati macro usa troviamo le nuove richieste di sussidi disoccupazione settimanali stimate a 210.000.
Alle 16 gli ordini all'industria aprile - attesa 0,7% mese su mese e revisione dei beni durevoli aprile (16,00).
Scorte settimanali prodotti petroliferi Eia (16,30).
Adp maggio - attesa 300.000 (14,15).
Titoli a Piazza Affari
Le immatricolazioni di nuove auto in Italia a maggio sono scese del 15,14%. Sostanzialmente in linea la performance del gruppo Stellantis, che ha registrato una flessione del 15,59%, con una quota di mercato al 39,12%.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Bper Banca del controllo esclusivo di Banca Carige, sottolineando come parte essenziale dell'operazione sia la cessione da parte di Bper a Banco Desio di un ramo aziendale composto da 48 filiali.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
