Prysmian ai massimi storici dopo la maxicommessa negli USA

Prysmian ai massimi storici dopo la maxicommessa negli USA

La società ha ottenuto una commessa dal valore di 1,6 miliardi di euro che rafforza la posizione del gruppo negli Stati Uniti. La notizia ha dato nuovo impulso al rally di Prysmian a Piazza Affari, facendo toccare nuovi massimi storici alle sue azioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il rally di Prysmian

Non si ferma la corsa di Prysmian a Piazza Affari, con le sue quotazioni che toccano il massimo storico dopo la notizia della commessa ottenuta negli Stati Uniti.

L’apertura di oggi della borsa di Milano vede le azioni Prysmian toccare i 34,11 euro dopo pochi minuti, con una crescita del 2%, per poi rallentare ma restando tra le migliori blue chips del Ftse Mib (+0,40%) di oggi.

Immagine contenuto

La commessa negli Stati Uniti

Prima dell’apertura della borsa la società operante nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni aveva comunicato di essersi aggiudicata in consorzio una maxicommessa per la fornitura di 880 km di cavi relativa al progetto Coastal Virginia Offshore Wind, con capacità record da 2,6 HGW.

Il valore complessivo della commessa arriva a 1,6 miliardi di euro, di cui circa 630 milioni relativi a Prysmian per la fornitura di cavi (e lavori di installazioni), mentre la conclusione è prevista entro il 2026.

La commessa rientra nella “strategia di crescita della società negli Stati Uniti” e “conferma il ruolo centrale” che il gruppo svolge nell’aiutare i clienti “a raggiungere i loro obiettivi”, sottolineava Valerio Battista, Ceo di Prysmian Group.

L’analisi di Equita Sim

Gli analisti di Equita Sim ritengono la commessa “importante, in quanto va ad arricchire ulteriormente il crescente portafoglio ordini della società in Nord America (dopo l'assegnazione del progetto Vineyard Wind per 200 milioni e del collegamento SOO Green da 900 milioni)”.

Inoltre, aggiungono questi esperti, “rappresenta un'ulteriore conferma dell'esposizione alla transizione energetica e aumenta la visibilità del business Projects (25% dell'adjusted Ebitda di gruppo, backlog al 30 giugno scorso di 3,83 miliardi di cui 1,82 miliardi nei cavi sottomarini)”.

Infine, “la pipeline dei progetti resta interessante, e ci aspettiamo ulteriori assegnazioni nei prossimi mesi”, concludono dalla sim milanese.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it