Prysmian ai massimi storici dopo la riorganizzazione

Prysmian ai massimi storici dopo la riorganizzazione

La società specializzata nella produzione di cavi ha annunciato importanti cambi nelle leadership interne e un’organizzazione articolata su quattro nuovi segmenti di business operativi dal primo gennaio prossimo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuovi massimi per Prysmian

Grandi cambiamenti organizzativi per Prysmian e accolti con favore anche dal mercato.

Dopo l’annuncio arrivato prima dell’apertura di Piazza Affari, le azioni della società specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell'energia e delle telecomunicazioni guadagnano oltre il 2% dopo circa due ore di scambi, toccando un picco di 40,80 euro.

Per il titolo si tratta di nuovi massimi storici, confermando anche il suo buon momento in questo 2023, con un guadagno del 14%.

La nuova struttura

Questa mattina il gruppo ha comunicato tramite una nota la nuova struttura organizzata già annunciata lo scorso ottobre in occasione della presentazione della strategia ‘Connect to Lead’, che contribuirà al conseguimento degli obiettivi di medio-lungo termine e a rendere sostenibile la leadership del gruppo nel settore.

La riorganizzazione è stata pianificata dal Ceo designato, Massimo Battaini, per “cogliere in maniera ancora più efficace i trend di mercato (energy transition, electrification e digital transformation), rafforzare il focus sui clienti, consentire ai migliori talenti del Gruppo di esprimersi, aumentando al tempo stesso il profilo internazionale così come il gender balance del top management”.

Già a partire dal primo gennaio 2024 saranno operativi quattro nuovi segmenti di business, ovvero Transmission, Power Grids, Electrification e Digital Solutions, guidati da Hakan Ozmen (Transmission), Cinzia Farisè (Power Grids), Cristiana Scelza (Electrification), Frederick Persson (Digital Solutions).

La struttura organizzativa a matrice è pensata per continuare “a garantire la capacità del gruppo di essere molto vicina ai mercati locali e ai clienti (attraverso le regioni e i paesi), perseguendo al tempo stesse le sinergie regionali e globali attraverso i segmenti di business”, scrivono dalla società, aggiungendo che “una forte attenzione al modello ‘One company governance’ continuerà a essere assicurata dalle funzioni di gruppo.

Altri cambiamenti

Nelle nove regioni previste, i cambiamenti nella leadership riguarderanno il Central East Europe (Ceo Sezgin Islamoglu), il Middle East, Turkey, India, Africa and Russia (responsabile Erkan Aydogdu oltre che Ceo del gruppo OCI), l’Oceania and South East Asia (Ceo Hamavand Shroff), il Latin America (Responsabile Raul Gil), mentre i vertici delle altre regioni rimangono invariati.A livello aziendale, Maria Cristina Bifulco sarà promossa Chief Investor Relations, Sustainability e Communication Officer.

Persone che fanno la differenza

Si tratta di “persone valide, appassionate e genuine” che “fanno la differenza e danno vita a organizzazioni solide e di successo”, ha dichiarato l’ad Valerio Battista, aggiungendo che “possiamo contare su una squadra molto solida e di talento che renderà la nostra crescita sostenibile e la nostra azienda una comunità ancora più vincente”.

Convinto “che la nuova organizzazione consentirà al nostro gruppo di cogliere con ancora maggiore efficacia i trend di mercato, di essere ancora più vicini ai nostri clienti, di promuovere i talenti e alimentare un leadership team che ci consentirà di raggiungere le nostre ambizioni”, si dichiarava nella nota Massimo Battaini.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it