Prysmian, balzo dell’utile netto a 76 milioni nel primo trimestre e guidance confermata

14/05/2021 12:01
Prysmian, balzo dell’utile netto a 76 milioni nel primo trimestre e guidance confermata

Titolo in rialzo a Piazza Affari dopo i risultati a marzo. La società conferma anche la fiducia nelle previsioni 2021, che indicano un Ebitda adjusted nell’intervallo di 870-940 milioni. Il titolo entra nella lista delle Top Pick italiane di Kepler Cheuvreux.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il big dei cavi ha rivelato una crescita organica dei ricavi del 4,6%

Mattinata di rialzi per il titolo Prysmian all’indomani dei risultati trimestrali in cui ha rivelato una crescita organica dei ricavi del 4,6% e un balzo dell’utile netto a 76 milioni di euro, rispetto ai 23 milioni dei primi tre mesi del 2020. Nel dettaglio, il big milanese dei cavi ha chiuso il primo trimestre 2021 con:

  • ricavi in crescita dell’8,6% a 2,81 miliardi, con una variazione organica del +4,6%, escluso il segmento Projects. A mostrare i segnali più evidenti di ripresa sono il segmento Telecom (+11,4% di crescita organica) e il segmento Energy (+3,4%).
  • Ebitda adjusted +8,1% a 213 milioni nonostante l'impatto negativo dei cambi per 14 milioni.
  • L'incidenza sui ricavi è rimasta stabile al 7,6% (a testimonianza dell’efficacia delle misure di recupero, si legge in una nota).

Dal lato patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto si è attestato a 2,3 miliardi, in aumento rispetto agli 1,99 miliardi al 31 dicembre 2020 ma in calo rispetto a 2,6 miliardi al 31 marzo 2020.

Outlook sul 2021

Per quanto riguarda l’evoluzione della gestione, Prysmian ha confermato la fiducia nelle previsioni 2021, che indicano un Ebitda adjusted nell’intervallo di 870-940 milioni e una generazione di flussi di cassa per circa 300 milioni.

Anche per il 2021, infine, si prevede un impatto negativo sul risultato operativo di Gruppo, dovuto all’effetto traslativo della conversione nella valuta di consolidamento dei risultati delle consociate, per un importo di circa 20-25 milioni. L’ammontare cumulato dell’impatto negativo dei cambi nel biennio 2020 e 2021 (atteso) è stimato in circa 55 milioni.

Nuovo contratto negli Stati Uniti

Ieri la società ha anche annunciato di essere vicina a un contratto «molto interessante» per sviluppare una rete sotterranea ad alto voltaggio negli Stati Uniti. Il Ceo Valerio Battista ha detto che Prysmian «non è lontana» dal finalizzare un accordo sul progetto statunitense, simile a un altro progetto in Germania. «Sono fiducioso che raggiungeremo un accordo entro la fine di quest'anno», ha aggiunto l’ad. Nel 2020 Prysmian ha firmato tre contratti, dal valore complessivo di oltre 1,8 miliardi di euro, per sviluppare un “corridoio tedesco”, un interconnettore cablato sotterraneo ad alto voltaggio da 2.300 chilometri per la prima economia europea.

Titolo sugli scudi a Piazza Affari

Alle 12 il titolo si muove in guadagno del 3,12% nella parte alta del Ftse Mib (+0,47%) scambiato a 28,39 euro.

Equita Sim conferma la raccomandazione hold, con prezzo obiettivo alzato del 4% a 29 euro. «Partenza d’anno incoraggiante. Primo trimestre 2021 migliore delle attese (6% meglio a livello di Ebitda adjusted) e fiduciosi di raggiungere la parte alta della guidance», commentano gli analisti. Banca Akros ha alzato la raccomandazione da neutral a buy, con prezzo obiettivo che passa da 29,5 a 33,5 euro. Anche Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e porta il prezzo obiettivo da 30 a 32 euro. Il titolo entra nella lista delle Top Pick italiane della casa d’affari «dopo un solido primo trimestre» e un debito migliore delle attese. Gli esperti si aspettano poi un aumento significativo degli ordini nella divisione Projects, mentre per il Telecom dopo un «forte primo trimestre vediamo una crescente probabilità che i volumi possano continuare a sorprendere al rialzo».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it