Prysmian verso il cambio al vertice. Fiducia da Goldman Sachs

Prysmian verso il cambio al vertice. Fiducia da Goldman Sachs

Dopo venti anni di esperienza alla guida della società, Battista lascerà il suo posto e verrà sostituito da Battaini, spingendo gli analisti a prevedere una transizione ‘smooth’ per il management, mentre la banca americana aumenta il target price sul titolo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Goldman Sachs punta su Prysmian

Luci accese su Prysmian, dopo le recenti novità nel management che hanno visto la fine dell’esperienza ventennale dell’attuale Ceo della società, Valerio Battista, e la designazione di Massimo Battaini quale suo successore, già amministratore e Chief Operatin Officer (COO) del gruppo.

A puntare sulla società italiana con sede a Milano e specializzata nella produzione di cavi per il settore energetico e delle telecomunicazioni sono gli analisti di Goldman Sachs, i quali hanno rafforzato il ‘buy’ e alzato il target price dai precedenti 51 euro a 54 euro.

Più cauti da Equita Sim, con una raccomandazione ‘hold’ sul titolo e un prezzo obiettivo di 40,5 euro, mentre da WebSim Intermonte confermano il giudizio ‘neutrale’, con target price di 39 euro.

A Piazza Affari, intanto, le azioni Prysmian aprono in calo e arrivano a cedere l’1% dopo circa un’ora di contrattazioni, scendendo sotto quota 35 euro.

Cambio al vertice

Venerdì il cda di Prysmian aveva annunciato il cambio al vertice della società, coerentemente con Piano di successione di gruppo, a seguito dell’indisponibilità di Battista a proseguire nella carica di Ceo per il prossimo triennio (2024-2027).

“Ho avuto l’onore di guidare questa società per quasi due decenni e ho avuto il privilegio di essere supportato da un management team competente e consolidato e da molti colleghi di talento, senza i quali non sarei riuscito a far diventare Prysmian leader mondiale nell’industria dei cavi”, dichiarava Battista, aggiungendo di essere “molto orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto assieme”.

Il suo successore, Massimo Battaini, definito da Battista “un leader brillante e dinamico”, sarà presentato come candidato Ceo nella lista che il consiglio uscente presenterà per il prossimo rinnovo in occasione dell’Assemblea degli azionisti in programma nel 2024.

Transizione smooth

Valerio Battista “ha guidato Prysmian per quasi due decenni, durante i quali l'azienda è diventata leader mondiale nel settore dei cavi (l’attuale Prysmian fu venduta da Pirelli a GS nel 2005 per un EV di 1,3 miliardi di euro) e la sua partenza segna la fine di un'era per Prysmian”, ricordano da WebSim.

“Battaini vanta un’ampia e fruttuosa esperienza all’interno di Prysmian”, sottolineano da Equita Sim, avendo ricoperto il ruolo di CEO di PRY UK e di Responsabile del Business Energy Project fino al 2018”, dopo un’esperienza in Pirelli

Se “il ruolo di Battista nella trasformazione di Prysmian è stato fondamentale” proseguono dalla sim, “tuttavia, riteniamo che l’azienda sia adeguatamente preparata per proseguire il percorso di crescita”, e la società “organizzerà un Capital Market Day il 5 ottobre 2023 per presentare un’overview della strategia”.

“La profonda conoscenza di Battaini dell'industria dei cavi e dell'azienda potrebbero garantire una transizione smooth”, concludono da WebSim, secondo la quale il data del 5 ottobre “potrebbe rappresentare un catalyst positivo per il titolo”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it