Record a Wall Street e nel mondo

13/08/2025 06:00
Record a Wall Street e nel mondo

Il Nasdaq è salito dell’1,4%, diciannovesimo record da inizio anno. S&P500 +1,1%, sedicesimo record del 2025. L’indice MSCI World è in rialzo dello 0,2%, nuovo massimo storico.

Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management, a proposito del dato sull’inflazione di ieri, dice che i dazi non hanno ancora determinato aumenti sostanziali dei prezzi, il dato supporta la narrativa di un taglio dei tassi a scopo precauzionale a settembre.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le borse si stanno spingendo sempre più in alto, ormai per nulla disturbate dal tema dei dazi. L’indice MSCI World è in rialzo dello 0,2%, nuovo massimo storico.

Ieri il dato sull’inflazione ha mostrato che le ricadute dello stravolgimento dei commerci mondiali voluto dagli Stati Uniti non sta per il momento portando gli sconquassi temuti dalla Federal Reserve. Gli investitori hanno risposto al dato con altri acquisti. Il Nasdaq è salito dell’1,4%, diciannovesimo record da inizio anno. S&P500 +1,1%, sedicesimo record del 2025.

Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management, commentava ieri pomeriggio il dato così: “I dazi non hanno ancora determinato aumenti sostanziali dei prezzi, in quanto le aziende continuano a compensare le pressioni sui costi riducendo le scorte e adeguando i prezzi con cautela a causa della sensibilità dei consumatori ai prezzi. L’orientamento della Fed dipende in larga misura dai dati e, visto che l’inflazione è contenuta e la debolezza del mercato del lavoro è sempre più evidente nei dati rivisti sulle buste paga, l’attenzione sarà ora posta sull’occupazione. In sostanza, questo dato sull’inflazione supporta la narrativa di un taglio dei tassi a scopo precauzionale a settembre”

INFLAZIONE BASSA, LA FED TAGLIA

"I mercati stanno scalando su un muro di preoccupazioni - tariffe, inflazione e valutazioni più elevate - ma finché il tasso di disoccupazione rimane basso e l'inflazione non è abbastanza alta da scoraggiare la Fed, il mercato toro continuerà", ha scritto Chris Zaccarelli, chief Investment officer di Northlight Asset Management in una nota ripresa da Barron’s.

Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono ora del 93%, sulla base dei prezzi dei futures sui Fed Funds, erano al 57% di un mese fa. Le probabilità di tre tagli di un quarto di punto entro la fine dell'anno sono ora del 50%, contro il 25% del mese scorso.

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent suggerisce alla Federal Reserve di prendere in considerazione una riduzione da 50 punti base, in modo da colmare il vuoto apertosi con la conferma dei tassi all'ultima riunione del Federal Open Market Committee. "La vera cosa a cui pensare ora è se dovremo tagliare i tassi di 50 punti base a settembre", ha detto Bessent in un'intervista rilasciata martedì a Fox Business. La Fed "avrebbe potuto tagliare a giugno e luglio" se avesse avuto in mano i dati rivisti all'epoca, ha detto Bessent.

NUMERI SULL’OCCUPAZIONE DA RIVEDERE

Donald Trump potrebbe aver trovato il modo per offrire agli americani dati positivi sul mercato del lavoro: cambiando il sistema di rilevamento. Secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Trump sta considerando modifiche al modo in cui il governo raccoglie e pubblica i dati sull'occupazione, dopo che il tycoon, irritato dai dati deludenti, ha ordinato di licenziare il commissario del Bureau of Labor Statistics. In una serie di incontri a porte chiuse negli ultimi giorni, assistenti della Casa Bianca e funzionari del dipartimento del Lavoro hanno valutato nuove opzioni per la raccolta dei dati, oltre a nuove tecnologie. Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha confermato ieri che Trump stava esaminando i "metodi e le modalita'" dietro i dati sull'occupazione.

PREZZI DELLE UOVA IN CADUTA

Grazie al miglioramento dell'offerta e al calo della domanda in estate, oggi la dozzina costa 2,30 dollari, in marzo era arrivato oltre otto dollari. La discesa è particolarmente gradita dagli statunitensi a basso reddito, tradizionalmente i primi consumatori di questo alimento a basso costo.

Le scorte sono aumentate complessivamente del 6,5%, in particolare per le uova di grandi dimensioni, mentre quelle di uova da allevamento senza gabbie sono leggermente diminuite e quelle di uova arricchite dal punto di vista nutrizionale hanno registrato un aumento in vista delle promozioni al dettaglio. Inoltre, gli acquirenti rimangono cauti, spesso ritardando gli acquisti nella speranza di trovare offerte migliori.

TRUMP VUOLE PORTARE POWELL IN TRIBUNALE

"Il danno che ha fatto essendo sempre in ritardo è incalcolabile. Fortunatamente, l'economia è così buona che abbiamo spazzato via Powell e il Consiglio compiacente", ha detto Trump. “Sto considerando, però, di permettere che una grande causa contro Powell proceda a causa dell'orribile, e grossolanamente incompetente, lavoro che ha fatto nel gestire la costruzione degli edifici della Fed".

La segretaria stampa della Casa Bianca, Karoline Leavitt, alla domanda se l'amministrazione stesse considerando di fare causa al presidente della Fed per la ristrutturazione, ha risposto: "È quello che sta dicendo il presidente”.

MENO NVIDIA NEI FONDI PENSIONE

90 milioni di americani avranno molte più possibilità di scelta tra i fondi d’investimento al servizio della loro pensione integrativa. Per effetto dell’ordine esecutivo firmato giovedì scorso da Donald Trump, il Dipartimento del Lavoro dovrà modificare le linee guida del sistema, in modo da rendere disponibili anche strumenti della finanza alternativa, come fondi di private equity e criptovalute. Il Financial Times di ieri scriveva che se questo mercato da oltre novemila miliardi di dollari si apre a queste nuove categorie, è perché c’è stato un colossale lavoro di lobbying dell’industria della gestione del risparmio di Wall Street. Il quotidiano dice si sono impegnati nomi come Apollo, Carlyle, BlackRock e Blackstone, solo per restare in ambito private equity. Marc Rowan di Apollo aveva detto provocatoriamente in febbraio che l’intero sistema pensionistico degli Stati Uniti era sbilanciato su Nvidia, volendosi in questo modo riferire al fatto che i fondi tradizionali, quelli ammessi dalle direttive del regolatore, sono sovraesposti sui grandi nomi del tech.

ASIA PACIFICO

L’indice Nikkei di Tokyo guadagna l’1,2%, nuovo massimo storico, il secondo consecutivo. Hang Seng di Hong Kong +1,9%. Shanghai Composite +0,4%, sui valore visti l’ultima volta nel 2021. Indice Kospi di Seul +0,7%. BSE Sensex di Mumbai +0,3%.

L’indice MSCI Asia Pacific è in rialzo dell’1%.

TITOLI

MFE. Termina oggi l'offerta volontaria sulle azioni ProSiebenSat iniziata l'8 maggio che vede contrapposti Mfe e i cechi di Ppf. A meno che uno dei due non modifichi la propria offerta all'ultimo minuto, la gara sarà praticamente vinta da Mfe, che a ieri deteneva il 33,3% del capitale del braodcaster tedesco. L'unica incognita è se riuscirà a ottenere una maggioranza superiore al 50% al primo tentativo

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it