Relatech brinda ai risultati del primo semestre

23/09/2021 08:00
Relatech brinda ai risultati del primo semestre

Relatech ha chiuso il primo semestre con un utile netto adjusted di 3,2 milioni di euro, in crescita del 120% rispetto agli 1,4 milioni del primo semestre 2020. Il titolo segna un rialzo del +8% dopo la pubblicazione dei dati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I risultati del primo semestre

Brilla Relatech sull'AIM Italia dopo i risultati del primo semestre. Il titolo sale del +7,72% a 3,07 euro. La società specializzata in big data, blockchain, machine learning e cloud ha archiviato il primo semestre con un utile netto adjusted (rettificato dalle voci straordinarie) di 3,2 milioni di euro, in crescita del 120% rispetto agli 1,4 milioni del primo semestre 2020

I risultati del primo semestre mostrano un progresso del valore della produzione a 14,3 milioni, in crescita del 34% anno su anno.

I ricavi dalle vendite si sono attestati a 11,6 milioni euro, in crescita del 42% rispetto agli 8,2 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, con una quota di ricavi ricorrenti pari a 3,2 milioni, in crescita del 42% rispetto al primo semestre 2020.

L’ebitda adjusted sale a 3,1 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto all’anno precedente, mentre l’ebit adjusted è pari a Euro 2 milioni circa, in crescita del 3% rispetto al 30 giugno 2020.

La posizione finanziaria netta è pari a 1,8 milioni di euro, rispetto ai 50 mila del 31 dicembre 2020, con una liquidità di cassa di 11,2 milioni.

Immagine contenuto

La società, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia, “da inizio anno ha portato avanti con determinazione i propri obiettivi con un focus sulle operazioni di M&A: acquisizioni di Gruppo SIGLA e Dialog Sistemi e closing anticipato dell’acquisizione del restante 40% del capitale di Mediatech“ ha dichiarato Pasquale Lambardi, Presidente del CdA di Relatech.

Titolo posizionato sui massimi storici

Il titolo ha toccato e rispettato la forte resistenza posizionata sui massimi storici fissati con la chiusura del 28 gennaio 2021. Il canale rialzista di medio periodo rimane intatto, non è escluso un ritracciamento per consolidare il movimento e chiudere il gap che si è formato oggi in area 2,85 e 2,93, corrispondente alla chiusura di ieri e apertura di oggi. Ma questo non deve impressionare, il titolo è ben posizionato per aggiornare i massimi storici e proseguire nel suo canale ascendente.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it