RWE: risultati forti, continuano gli investimenti nell'energia rinnovabile

La utility tedesca molto attiva nell'energia verde ha annunciato i risultati del primo trimestre con un Ebitda di Eur 2,8 miliardi, più che triplo rispetto ad un anno fa. I segmenti più forti sono stati idroelettrico, biomasse e gas. La società come principali ragioni cita il portafoglio internazionale di generazione e margini alti in particolare sul gas.
Solare ed eolico "a terra" sono le uniche aeree in decrescita
La utility tedesca RWE molto attiva nell'energia verde ha annunciato i risultati del primo trimestre con un Ebitda di Eur 2,8 miliardi, più che triplicato rispetto ad un anno fa. I segmenti più forti sono stati idroelettrico, biomasse e gas. La societa' come principali ragioni cita il portafoglio internazionale di generazione e margini alti in particolare sul gas. Le uniche aeree che hanno registrato una decrescita sono state il solare ed eolico "a terra".
Nel trimestre la società ha investito Eur 8 miliardi principalmente in acquisizioni per aumentare il proprio business di energia rinnovabile: Eur 6,8 miliardi sono stati spesi per la divisione di energia pulita americana di Con Edison.
Ricordiamo il poderoso piano di investimenti da Eur 50 miliardi entro il 2030 quando la società prevede di produrre solo energia rinnovabile, con la chiusura degli impianti vecchi non verdi. Non ci stupirebbe se tali investimenti venissero aumentati considerando la capacità dello stato patrimoniale di assumere nuovo debito e la generazione di flussi di cassa netti molto buona.
Il portafoglio di energia rinnovabile è cresciuto di 7 gigawatts rispetto al primo trimestre 2022
La società conferma la guidance per l'anno: se prima l'avevamo definita conservativa ora lo è a maggior ragione: Ebitda atteso fra Eur 5,8 miliardi e Eur 6,4 miliardi, ossia il punto di mezzo della forchetta è Eur 6,1 miliardi: solo nel primo trimestre ne hanno generato Eur 2,8 miliardi.
Confermato anche il dividendo di Eur 1 per azione.
Non condividiamo alcuni commenti sulla questione del debito in salita, in quanto a nostro parere rimane in realtà relativamente basso. Il debito è di a Eur 5,7 miliardi: considerando la guidance dell'Ebitda di quest'anno, corrisponde a circa una volta il rapporto debito netto/ebitda. Per una utility, ovvero una società con business stabile e visibile, le agenzie di rating non vedono problemi (a meno di casi particolari) fino a 2,5/3 volte il rapporto debito netto/ebitda. Inoltre, Rwe è una utility caratterizzata da un'ottima crescita anche nel medio termine essendo una delle società più attive nelle rinnovabili a livello globale.
Valutazione e prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
UniCredit S.p.AIntesa Sanpaolo
19,2%
9,6% - €96,00
si
100%
DE000VM5JH94
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di Rwe secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo