Scatto di Enel sull’ipotesi di modifiche alla legge sull’energia in Spagna

Scatto di Enel sull’ipotesi di modifiche alla legge sull’energia in Spagna

La azioni Enel corrono a Piazza Affari grazie alle voci provenienti dalla Spagna, dove il governo starebbe lavorando ad una proposta di legge alternativa per le società elettriche.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La corsa delle utility

Mattinata particolarmente positiva per Enel, in crescita del 3% e migliore tra le blue chips del Ftse Mib. Gli acquisti riguardano tutto il settore delle utility grazie alle voci provenienti dalla Spagna secondo le quali il governo starebbe ripensando le regole che riducono i ricavi delle società che gestiscono fonti di energia idroelettrica, nucleare e alcune rinnovabili.

A Milano l’indice Ftse Italia All Share Utility guadagna il 2,70% sulla scia del suo corrispondente europeo.

In Spagna si assiste al rally di Endesa (+3,8%), controllata da Enel, oltre a quello delle altre società del settore come Acciona (2%) e Iberdrola (+3%).

Le voci dalla Spagna

Il Ministero spagnolo della Transizione Ecologica aveva proposto una formula per le compagnie elettriche finalizzato alla riduzione dei prezzi ai consumatori a fronte di minori entrate per le società pari a 2,6 miliardi di euro fino a marzo del prossimo anno.

Secondo quanto diffuso dal quotidiano Cinco Días, il governo starebbe tornando indietro su questa proposta e la viceministra per la transizione ecologica, Teresa Ribera, ha convocato una serie di riunioni con i vertici delle società quali Endesa, Iberdrola e Naturgy con il fine di cercare una diversa soluzione.

Tra le opzioni sul tavolo della discussione ci sono il rinvio del regolamento o una sua rimodulazione che non comporti una riduzione dei profitti così importante, secondo fonti imprenditoriali del quotidiano spagnolo.

A far tornare indietro il governo di Pedro Sánchez sarebbe stata la corsa dei prezzi del gas che ha portato le società a vendere in perdita qualora il decreto dell’esecutivo non subisse cambiamenti.

In ogni caso, dal governo hanno assicurato il coinvolgimento delle aziende nel processo decisionale, rassicurando, in parte, il settore.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it