Scatto Saipem dopo nuovi contratti da un miliardo

La società rafforza la sua posizione in Medio Oriente e in Brasile, portando la raccolta di ordini nel corso di quest’anno oltre i sei miliardi di euro, secondo i calcoli degli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Acquisti su Saipem

Saipem positiva ad inizio seduta nel giorno successivo l’annuncio di nuovi due contratti.

Le azioni della società attiva nel settore dell’energia e delle infrastrutture arrivano a guadagnare oltre il 2% nella prima mezz’ora di scambi, toccando un massimo di 1,25 euro, sovraperformando il Ftse Mib di oggi, appena sopra la parità (+0,30%).

Positivo anche l’andamento del titolo da inizio anno, nel corso del quale sta mettendo a segno una crescita del 6% dalla quotazione dei primi giorni di gennaio (1,18 euro).

Il Medio Oriente

Il primo contratto rientra nell’ambito del Long Term Agreement (LTA) in vigore con Saudi Aramco e Saipem si occuperà del nuovo progetto offshore.

Nel dettaglio, la società si occuperà dell’ingegneria, dell’approvvigionamento, della costruzione e dell’installazione di cinque piattaforme e delle relative condotte sottomarine, flowline e cavi nel giacimento di Marjan, al lardo dell’Arabia Saudita, con uno schema di fabbricazione interamente in loco.

Con questa aggiudicazione, definita dalla società “importante”, Saipem “rafforza ulteriormente il proprio rapporto di lunga data con Saudi Aramco e il proprio posizionamento strategico in Medio Oriente”, si legge nella nota.

Il contratto in Brasile

Il secondo contratto coinvolge Petrobas, compagnia brasiliana di ricerca, estrazione, raffinazione, trasporto e vendita di petrolio con sede a Rio de Janeiro, e riguarda lo sviluppo e collaudo di una soluzione robotica autonoma per le ispezioni sottomarine basata sulla flotta di droni subacquei di Saipem, in particolare il Flatfish AUV (Autonomous Underwater Vehicle), a cui si aggiungono i relativi servizi basati su droni autonomi, consentendo così future opzioni per contratti di ispezione al largo del Brasile.

Secondo il management dell’azienda italiana, l’assegnazione “segna una tappa fondamentale per l’innovativo programma di robotica sottomarina di Saipem e per l’utilizzo su scala globale dei droni sottomarini nei progetti offshore lungo l’intera catena del valore”, permettendo anche “di estendere alle nuove funzionalità la maturità (Technology Readiness Level 8) raggiunta dalla flotta di droni sottomarini” del gruppo, il cui potenziale in ambito offshore risulta “importante sia per lo sviluppo di campi oil & gas sia per il segmento di mercato delle energie rinnovabili”.

La view degli analisti

La notizia dei due contratti è definita “positiva” dagli analisti di WebSim, secondo i quali “conferma il forte order momentum nel segmento Offshore” per Saipem e confermano il giudizio ‘interessante’ sul titolo, con target price a 2 euro.

Con queste aggiudicazioni, per la società “l’order intake da inizio anno dovrebbe aver raggiunto circa 6,5 miliardi di euro, di cui 2,7 miliardi nel primo trimestre 2023 e 3,8 nel secondo”, calcolano dalla sim.

“Ricordiamo che nel quarto trimestre 2022 l’order intake complessivo di Saipem ha raggiunto 6 miliardi, per un totale di 13,6 miliardi nel 2022 (12,9 miliardi al netto del deconsolidamento del segmento Onshore Drilling)”, aggiungono da WebSim, stimando “per l’intero 2023 11,9 miliardi di oder intake”.

Notizia “positiva” anche secondo Equita Sim, in quanto i contratti annunciati ieri sera “rappresentano il 17% della raccolta ordini stimata nell’intero 2023 per l’E&C offshore (divisione Asset Based Services) ovvero il 10% della raccolta complessiva di gruppo”.

“Calcoliamo che la raccolta ordini annunciata finora è pari a 6,1 miliardi, ovvero il 60% delle nostre stime di order intake per l’intero 2023”, proseguono da Equita, ritenendo “che i contratti assegnati possano avere una marginalità prossima alla doppia cifra percentuale con un contributo materiale a partire dalle stime nel 2024 (circa il 2% annuo medio a livello di Ebitda di gruppo assumendo una durata delle operazioni di 4/5 anni)”, pertanto mantengono la raccomandazione ‘hold’ su Saipem, con prezzo obiettivo di 1,60 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it