SEMICONDUTTORI: la crescita rimane robusta

SEMICONDUTTORI: la crescita rimane robusta

La crescita dei semiconduttori rimane molto buona essendo oramai sempre più importante in molte nuove applicazioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Secondo la SIA (Semiconductor Industry Association, l'associazione globale di tutte le società del settore) le vendite a maggio hanno raggiunto $51.8 miliardi (+18% anno/anno, +1.8% mese/mese).

Da inizio anno la crescita è stata del 36.9% in America, 19.8% in Giappone, 16.1% in Europa, 15.8% in Asia, 9.8% in Cina.

La WTS (World Trade Semiconductor Statistics), nel suo ultimo studio di inizio anno Giugno, prevede una crescita del 16.3% nel 2022 arrivando a vendite totali del settore pari a $646 miliardi, dopo una crescita del 22% nel 2021.

Occorre considerare che quest' anno vi sono segmenti come PC e videogiochi molto deboli e telefonini con crescita molto limitata, quantomeno secondo le previsioni attuali. Nonostante ciò la crescita rimane molto buona essendo oramai l'utilizzo dei semiconduttori sempre più importante in molte nuove applicazioni. 

Come sosteniamo da un bel po' il contenuto di semiconduttori per unità di PIL (prodotto interno lordo) è in costante e forte crescita da oramai vari anni e lo sarà ancora di più nel futuro..

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it