Snam e Cdp insieme sull’efficienza energetica, nasce Renovit

29/01/2021 12:00
Snam e Cdp insieme sull’efficienza energetica, nasce Renovit

Gli ad delle due società, Palermo e Alverà, hanno sottoscritto l’ingresso di Cdp Equity nel capitale di Snam4Efficiency, con il cambio di nome per quest’ultima in Renovit. Obiettivo della piattaforma contribuire al raggiungimento dell’efficienza energetica al 2030. Non si esclude una quotazione in borsa nel medio periodo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cdp punta con convinzione sul settore dell’efficienza energetica

È di questa mattina l’annuncio dell’accordo tra Cassa depositi e prestiti e Snam con il via allo sviluppo di Renovit «la nuova piattaforma italiana per promuovere l'efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione e favorire lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica del Paese», si legge in una nota. Obiettivo della piattaforma: contribuire al raggiungimento dell’efficienza energetica al 2030 e alla decarbonizzazione del sistema economico.

Oggi l’ad di Cdp Fabrizio Palermo e quello della spa dei gasdotti Marco Alverà hanno sancito l’ingresso di Cdp Equity (il braccio finanziario di Cassa depositi) nel capitale di Snam4Efficiency, con il cambio di nome per quest’ultima appunto in Renovit. Cdp deterrà il 30% della piattaforma, mentre il restante 70% sarà in mano a Snam. Contestualmente al closing, è stato sottoscritto un accordo di cooperazione commerciale tra Renovit e Cdp.

Possibile la quotazione nel medio periodo

L'enterprise value del 100% di Snam4Efficiency è stato valutato circa 150 milioni di euro, si legge ancora nella nota. L'amministratore delegato di Renovit sarà Cristian Acquistapace, già alla guida di Snam4Efficiency fin dalla sua costituzione. La società non esclude «una possibile quotazione in Borsa nel medio periodo».

Nonostante la novità Snam non ingrana a Piazza Affari dove alle 12 passa di mano in negativo dello 0,93% a 4,38 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SRG
Isin: IT0003153415
Rimani aggiornato su: Snam

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it