Snam, titolo in frenata a Piazza Affari

09/02/2021 12:00
Snam, titolo in frenata a Piazza Affari

Il titolo si posiziona in territorio negativo in Borsa, in linea con l’andamento più contenuto del listino azionario principale. All’orizzonte investimenti per il Gnl in Grecia. Ieri intanto si è completata con successo l’emissione del terzo transition bond della società di San Donato Milanese.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Allo studio piano investimenti da 500 milioni entro il 2025 in Grecia

Novità in casa Snam. Secondo quanto riporta questa mattina il Sole 24Ore, l’operatore di trasmissione energetica (Tso) greco, Desfa starebbe lavorando a un piano di investimenti da 500 milioni di euro entro il 2025 per rafforzare la rete, promuovere nuove interconnessioni e sviluppare gas naturale liquefatto (Gnl) di piccola scala. Desfa è controllato al 66% da un consorzio formato appunto da Snam, con il 54% delle quote, seguita da Enagas (18%), Fluxys (18%) e Damco. Nel piano sarebbero presenti 54 progetti, tra cui anche l’interconnessione con la Macedonia per la diversificazione degli approvvigionamenti e l’aumento di capacità del rigassificatore di Revithoussa (unico terminale Gnl in Grecia appunto nell’isola di Revithoussa). I progetti sarebbero anche complementari al gasdotto Tap per fare della Grecia un hub europeo del gas.

Snam completa l’emissione del terzo Transition bond per 750 milioni

Ieri la società ha intanto concluso l’emissione di un Transition bond (il terzo in meno di un anno) per 500 milioni di euro e la riapertura (bond tap) per 250 milioni del Transition bond già in circolazione con scadenza giugno 2030 da 500 milioni di euro. I proventi dell’emissione, si legge in una nota, verranno utilizzati per finanziare progetti nella transizione energetica, i cosiddetti Eligible Projects, come definiti nel Transition Bond Framework pubblicato il 9 giugno 2020. L’emissione complessiva per entrambe le tranche, rivolta agli investitori istituzionali ha raggiunto un picco di oltre tre volte l’offerta.

I transition bond rientrano nel piano strategico di Snam al 2024 come “strumento essenziale” per accrescere il peso della finanza sostenibile dall’attuale circa 40% a oltre il 60% del funding disponibile.

A fine mattina il titolo, come quello delle altre energetiche di Piazza Affari, si porta in territorio negativo in flessione dell’1,65% a 4,41 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SRG
Isin: IT0003153415
Rimani aggiornato su: Snam

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it