Stellantis, ipotesi ‘usato sicuro’ come nuovo Ceo
Indiscrezioni di stampa indicano l’ex Mike Manley come candidato a ruolo di Ceo della casa automobilistica italo-francese dopo le dimissioni di Carlos Tavares.
Ipotesi Manley per Stellantis
Ritorno al passato per Stellantis, ancora alla ricerca del nuovo Ceo dopo l’addio di Carlos Tavares. Tra i vari nomi ipotizzati è spuntato quello dell’ex Ceo di Fiat Chrysler, Mike Manley, emerso da un’indiscrezione del Corriere della Sera. 60 anni e attualmente Ceo di Autonation (rete di concessionari in US), il manager ha lavorato a lungo per il gruppo poi assorbito da Fiat, diventando l’artefice del rilancio del marchio Jeep.
Lo stesso articolo ipotizza che l'ex CFO di FCA, Richard Palmer (richiamato come special advisor di Elkann dopo l'uscita di Tavares) potrebbe ricoprire l'incarico come 'transizione'.
Quella Manley non è l’unica ipotesi del Corriere ma in corsa ci sarebbe anche il francese Maxime Picat, ex capo di Peugeot, oggi responsabile degli acquisti e della filiera di Stellantis. Non è poi da escludere una soluzione di transizione con lo stesso Palmer che potrebbe aiutare a sistemare i bilanci.
Questa mattina, intanto, a Piazza Affari il titolo Stellantis guadagna mezzo punto percentuale nelle prime due ore di contrattazione, salendo a 12,474 euro per azione.
I punti di forza
Il quotidiano scrive che Manley conosce come pochi altri manager il mercato statunitense, la principale fonte di profitti di Stellantis, diventato però negli ultimi mesi anche la maggior sorgente di preoccupazioni per la casa. Avrebbe quindi le carte in regola per aggiustare la rotta negli Stati Uniti, dove le politiche protezionistiche di Trump richiederanno probabilmente diverse svolte strategiche.
“Nel caso di Manley si tratterebbe di un manager che già conosce molto bene il mercato USA, il più importante contributore all'Ebit adjusted del gruppo, che negli ultimi trimestri ha evidenziato varie problematiche”, spiegano da Equita Sim, che sul titolo mantengono la raccomandazione ‘hold’, con target price di 15 euro.
Citi alza il target price
Gli analisti di Citi hanno alzato il prezzo obiettivo su Stellantis da 12,4 a 13 euro, confermando la raccomandazione neutral. "Anche se Stellantis non è ancora una nostra preferita, capiamo perché gli investitori potrebbero tornare a guardarla" dopo che il titolo lo scorso anno è stato il peggiore nel comparto auto europeo con un -38%”, spiegano gli esperti del broker.
Per Citi l'azione potrebbe segnare un recupero all'inizio del 2025, pur se gli esperti continuano a preferire titoli come Renault, Volkswagen e Porsche.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!