Stellantis, numeri forti nel semestre e outlook 2023 confermato

La casa automobilistica ha comunicato i suoi dati relativi ai primi sei mesi 2023 questa mattina prima dell’apertura dei mercati e dagli analisti è arrivata una pioggia di giudizi positivi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il semestre di Stellantis

Forte crescita per Stellantis nel primo semestre 2023, mettendo a segno così nuovi record in termini di ricavi netti, risultato operativo rettificato e utile netto, secondo quanto si legge nella nota societaria.

Il primo semestre della casa automobilistica italo-francese si è chiuso con ricavi netti saliti (+12%) a 98,4 miliardi di euro, crescita ottenuta grazie all’aumento delle consegne di auto.

Il risultato operativo rettificato è cresciuto (+11%) a 14,1 miliardi di euro, con un margine del 14,4%, mentre l’utile netto è salito (+37%) a 10,9 miliardi.

Le vendite mondiali di veicoli elettrici a batteria (BEV) e di quelli a basse emissioni (LEV) sono cresciute rispetto al 2022 rispettivamente del 24% a 169 mila unità e del 28% a 315 mila.

In netto miglioramento anche il flusso di cassa industriale netto, che nel periodo è salito a 8,7 miliardi, in aumento di 3,3 miliardi rispetto al periodo analogo del 2022.

“La nostra eccezionale performance nel primo semestre di quest'anno supporta la nostra sostenibilità a lungo termine e la nostra capacità di realizzare gli ambiziosi obiettivi del piano Dare Forward 2030”, sottolinea nella nota il CEO del gruppo, Carlos Tavares.

Prospettive future

Tavares ha aggiunto che il gruppo è “ben posizionato per la parte restante del 2023 e oltre”, con la società che ha confermato l’outlook per il 2023, comprensivo di una crescita a doppia cifra del risultato operativo rettificato, con un flusso di cassa industriale positivo.

La società ha anche comunicato l’acquisto di azioni proprie per 0,7 miliardi di euro nel primo semestre 2023 e prevede di perfezionare l’annunciato programma nel quale sono previsti acquisti per 1,5 miliardi di euro entro la fine del 2023.

Analisti positivi

Da Jefferies valutano i conti di Stellantis diffusi questa mattina come caratterizzati da “numeri molto forti in tutte le regioni”, mantenendo il rating ‘buy’ sul titolo, con target price di 21 euro rispetto ai 17,10 di questa mattina (+2%).

Secondo Equita Sim, i numeri del primo semestre della casa automobilistica sono “nettamente migliori anche dei più ottimisti nel consensus a tutti i livelli”, con il principale driver che “resta sempre il nord America, mentre l’Ebit adjusted è trainato essenzialmente dai prezzi”.

“Come atteso guidance 203 confermata, ma è qualitativa (ed è sempre la stessa che viene reiterata di anno in anno)”, aggiungono da Equita, che mantiene la raccomandazione ‘buy’ sul titolo, con target price di 21 euro.

I risultati semestrali di Stellantis sono stati “migliori del previsto grazie al minore impatto dell'inflazione dei costi/maggiori efficienze, mentre gli effetti prezzi e volumi erano in linea con le attese e il mix un po' più debole”, evidenziano da WebSim Intermonte, aggiungendo che “anche il FCF è stato forte con 8,7 miliardi, ma grazie a CapEx ben al di sotto delle aspettative”, mentre “le scorte sono aumentate leggermente rispetto all’1Q23, ma entro un intervallo ragionevole”.

Inoltre, se la guidance è stata confermata, “il suo valore è limitato dato l’ampio intervallo e poca significatività rispetto ai risultati raggiunti”.

A questo punto, prevedono da WebSim, “il consenso dovrebbe rivedere le stime al rialzo di almeno il 6% includendo risultati del primo semestre migliori, ma riteniamo che l’aumento sarà maggiore dato anche il debole secondo semestre 2023 implicito”, pertanto mantengono il giudizio ‘neutrale’ sul titolo, con target price 16,20 euro”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: STLA.MI
Isin: NL00150001Q9
Rimani aggiornato su: Stellantis

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it