Stellantis vaccina i dipendenti Usa (e intanto guarda all’elettrico)

11/02/2021 12:00
Stellantis vaccina i dipendenti Usa (e intanto guarda all’elettrico)

Le grandi case automobilistiche Usa, in accordo con lo Uaw, hanno predisposto piani di vaccinazione per i lavoratori delle fabbriche. Stellantis ha già avviato la copertura vaccinale in uno stabilimento dell’Illinois. Intanto la società ha deciso di investire in una startup di velivoli elettrici prossima alla quotazione a Wall Street.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I 3 Big dell’auto Usa pronti a vaccinare i dipendenti

L’uscita dalla crisi Covid-19 passa anche per azioni proattive delle società. Si direbbe allineata a questa visione la decisione delle tre grandi case di auto di Detroit (Stellantis, GM e Ford) nella lotta al Coronavirus. I Gruppi automobilistici, in collaborazione con il sindacato Usa United Auto Workers (Uaw), sono al lavoro sui piani per mettere a disposizione dei lavoratori delle fabbriche automobilistiche dosi di vaccino anti-Covid. Il tutto una volta che le dosi vaccinali saranno disponibili. A darne notizia lo stesso presidente della Uaw Rory Gamble.

Stellantis ha già iniziato a vaccinare i dipendenti

Come riportato dalla Finestra sui Mercati di questa mattina, Gamble ha aggiunto che Stellantis ha già iniziato a vaccinare i dipendenti di uno dei propri impianti negli Usa. Secondo quanto dichiarato la scorsa settimana dalla portavoce dell'azienda Jodi Tinson, circa 1.200 lavoratori di un impianto di assemblaggio del modello Jeep a Belvidere (Illinois), avrebbero già ricevuto le prime dosi.

Una questione chiave per l'accesso alle vaccinazioni è se i lavoratori dell'auto sono classificati o meno come "essenziali". «La produzione automobilistica è molto essenziale per la salute economica di questo paese», ha detto Gamble.

Gli occhi sulla startup Archer (produzione di veicoli elettrici)

Intanto Stellantis si muove anche sul mercato dei veicoli elettrici. Secondo quanto riportato questa mattina dal quotidiano MF, la società avrebbe deciso di investire nella startup Usa di velivoli elettrici Archer, nel mirino anche della United Airlines Holdings.

Ieri la startup ha annunciato piani per una quotazione che potrebbe apportare alle casse della società più di 1 miliardo di dollari. Secondo le indiscrezioni Archer si quoterà a seguito di una fusione con Atlas Crest Investment, una special purpose acquisition company (Spac). L'accordo include un investimento azionario da United, così come denaro da Stellantis e un certo numero di entità private.

Alle 12 il titolo Stellantis scambia in assoluta parità a Piazza Affari, a 13,23 euro. Anche Exor (principale azionista del Gruppo) si muove in negativo dello 0,41% a 67,62 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: STLA.MI
Isin: NL00150001Q9
Rimani aggiornato su: Stellantis

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it