Stm e Technoprobe festeggiano il rialzo della guidance di Tsmc

La società taiwanese ha aumentato le sue previsioni per il 2025, mossa considerata dagli analisti di supporto per il settore dei semiconduttori.
Indice dei contenuti
Azioni Stm e Technoprobe in luce
Stmicroelectronics alla riscossa a Piazza Affari dopo il calo di ieri dovuto alle fosche previsioni di Asml, in coppia con un altro titolo del settore dei chip, Technoprobe, azienda italiana di semiconduttori.
Dopo due ore di scambi, le azioni Stm guadagnano oltre il 3%, salendo al secondo posto tra le migliori del FTSE MIB dopo Prysmian, scambiate a 27,74 euro, ai massimi da un anno.
Crescita superiore al 3% anche per il titolo Technoprobe, venduto a 7,89 euro, livello abbandonato nell’agosto 2024.
Tsmc alza la guidance
L’ottimismo sul settore dei semiconduttori è spinto dai risultati del secondo trimestre di Tsmc, superiori alle aspettative, con conseguente rialzo delle previsioni da parte della società. Il titolo del gruppo guadagna il 4% nel pre market USA.
Le vendite e l’Ebit di Tsmc sono salite rispettivamente dell’1% e del 5% e ora la società prevede per il terzo trimestre 2025 un fatturato di 31,8/33,0 miliardi di dollari, in crescita del +38% su base annua rispetto al +36% previsto, e un margine EBIT del 45,5%/47,5%, rispetto al consenso del 47,3%, il che implica un EBIT inferiore dell'1% alle aspettative a metà anno.
Aumentate le attese anche per l’intero anno fiscale 2025: il fatturato dovrebbe crescere di circa il 30% in dollari, quando a metà il management si attendeva anno un +20% e il consenso era per un +26%.
La performance positiva dei ricavi è trainata principalmente dal calcolo ad alte prestazioni (chip per l'intelligenza artificiale), a cui i principali operatori del settore semiconduttori dell'UE non sono sostanzialmente esposti.
Supporto per il settore
Le notizie positive su Tsmc alimentano le aspettative di un futuro positivo per l'azienda e "questo è positivo per i fornitori", prevede l'analista Michael Roeg di Degroof Petercam.
“Sebbene il rischio legato alle tariffe resti da monitorare (considerando che il 50% del fatturato di Technoprobe dipende dal segmento consumer), la revisione al rialzo della guidance e i commenti del management di Tsmc rappresentano a nostro avviso un supporto per il settore, sottolineando soprattutto come la domanda legata all’AI (35% delle vendite di TPRO) continui a mostrare un ottimo slancio”, evidenziano gli analisti di Equita, che sulle azioni Technoprobe conferma la raccomandazione d’acquisto, con target price a 8 euro.
Tsmc è il primo cliente di Technoprobe ed Equita stima tra il 20-25% delle vendite 2025.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
