Svolta in Usa nei vaccini, Borse in rialzo, si sgonfia GameStop

02/02/2021 07:15
Svolta in Usa nei vaccini, Borse in rialzo, si sgonfia GameStop

Torna sui mercati la fiducia in una prossima ripresa: in America da ieri più vaccinati che contagiati e il piano Biden fa passi avanti al Senato. Attesi oggi i risultati di Amazon e di Alphabet (Google). Salgono le quotazioni del petrolio, scende l’argento. Fico torna stamattina da Mattarella a riferire.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La Borsa di Tokio sale dello 0,9%, Hong Kong +1,5%, Shanghai +1,1%.

Le Borse europee sono indirizzate verso un avvio positivo dopo i forti rialzi messi a segno ieri sera dagli indici di Wall Street e stamattina dalle Borse asiatiche. Torna sui mercati la fiducia in una prossima ripresa mentre arrivano dati incoraggianti sullo sviluppo delle campagne di vaccinazione nei principali Paesi, inoltre si sgonfiano i timori che le incursioni dei piccoli investitori che si organizzano su Reddit possano destabilizzare i mercati.

Stamattina la Borsa di Tokio segna un rialzo dello 0,9%, Hong Kong guadagna l’1,5%, Shanghai +1,1%, Seul +1,4%.

Ieri era a New York l’S&P500 ha chiuso in rialzo dell’1,6%, Nasdaq +2,5%.

I riflettori sui titoli tecnologici restano costantemente accesi in attesa dei risultati dei big del settore: oggi arriveranno i dati di Amazon e di Alphabet, la società che controlla Google.

Gli Usa procedono spediti con 1,34 milioni di persone vaccinate al giorno.

Nella lotta alla pandemia da Coronavirus ieri gli Stati Uniti hanno raggiunto un punto di svolta simbolico con più vaccinati che contagiati.

Dall’inizio della diffusione del virus, un anno fa, 26,3 milioni di americani sono stati contagiati con 443mila morti. Ieri il numero delle persone che avevano ricevuto una o due dosi di vaccino è arrivato a 26,5 milioni e la campagna va avanti al ritmo di 1,34 milioni di persone vaccinate al giorno.

In Germania la cancelliera Angela Merkel ha detto che tutti i cittadini tedeschi saranno vaccinati entro settembre.

Questa non è la sola buona notizia che fa sperare agli investitori in una possibile accelerazione della ripresa economica. Segnali positivi vengono anche dalle trattative tra democratici e repubblicani per una celere approvazione al Senato del piano di aiuti da 1.900 miliardi di dollari proposto dal presidente Joe Biden. Al termine di un incontro ieri alcuni membri della delegazione repubblicana hanno detto che il lavoro procede in modo positivo.

Scende leggermente il dollaro con l’euro che sale a 1,2072 (+0,1%).

In rialzo il petrolio: il Brent è scambiato a 57 dollari al barile (+0,7%), Wti a 54,2 dollari (+0,7%). Scivolano le quotazioni dell’oro a 1.858 dollari l’oncia (-0,2%).

Scende l’argento a 28,88 dollari l’oncia (-1,8%) dopo essere balzato ieri al massimo degli ultimi otto anni per effetto di una miriade di acquisti da parte di piccoli investitori che si coordinano sulla piattaforma Reddit. Il mercato dell’argento era stato identificato dagli utenti della piattaforma come un nuovo terreno di scontro con gli hedge fund che investono short.

Intanto sono ripiegate bruscamente le quotazioni di GameStop, caduta del 30% dopo avere messo a segno la settimana scorsa un maxi-rialzo del 400%.

Governo: l’intesa fra i partiti sembra ancora lontana. I titoli di Piazza Affari.

La situazione politica italiana non eccita particolarmente gli investitori. Stamattina alle 9 riprendono le trattative per la ricostituzione della maggioranza dissoltasi 20 giorni fa, integrata dalla pattuglia di senatori dall’estero, centristi ed europeisti.

Dopo una nuova riunione nella Sala della Lupa di Montecitorio, che dovrebbe concludersi alle 13, il presidente della Camera Roberto Fico salirà al Quirinale per riferire l’esito del mandato esplorativo che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha affidato venerdì.

Secondo il Corriere della Sera, ieri sera non c’era né una bozza di accordo sulle cose da fare, né un’intesa sui ministri.

L’ottimismo iniziale di Pd e 5 Stelle è stato gelato dalle condizioni poste da Renzi, che chiede un cambio alla guida di ministeri chiave come Economia, Giustizia ed Esteri e non rinuncia alla bandiera del Mes. Renzi dà la netta impressione di non avere affatto rinunciato al suo vero obiettivo: sloggiare Conte e sostituirlo con Mario Draghi.

Stamattina il Btp a 10 anni è scambiato a un rendimento dello 0,61%, lo spread con il Bund è a 113 punti base.

Tra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:

Stellantis - Le immatricolazioni auto italiane hanno registrato a gennaio un calo del 14% a 134mila veicoli. Per il nuovo gruppo automobilistico, nato durante il mese scorso dalla fusione tra Fca e Psa-Peugeot, la quota di mercato cumulativa in gennaio è risultata pari al 39,2%.

TIM – Domani il presidente Salvatore Rossi aggiornerà i consiglieri in merito ai colloqui con i soci riguardo la lista per il rinnovo del Cda che il board uscente intende presentare alla prossima assemblea. Lo afferma Reuters.

MontePaschi - La Fondazione Mps afferma in una nota di non avere in corso trattative con la banca in merito a richieste risarcitorie sui vari contenziosi, aggiungendo che le cifre riportate in alcune notizie di stampa "sono quindi da ritenersi prive di fondamento".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it