Tempesta perfetta sui mercati

Bce incerta, inflazione Usa alle stelle e ripresa dei contagi Covid in Cina, mentre dal fronte guerra nessun passo avanti sulla strada della pace, tanti passi avanti della Russia sul territorio Ucraino. Sui mercati arriva la tempesta perfetta o l'uragano economico paventanto da Jp Morgan. Gli economisti riaccendono il faro sulle probabilità di recessione con il rendimento del due anni americano ai livelli del decennale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La delusione della Bce

Troppe incertezze dalla riunione della Bce di giovedì con i mercati che hanno bocciato Madame Lagarde. Tassi che a luglio verranno alzati di 25 punti base e poi, forse, a settembre di 50 punti, dipende dall’inflazione. Molte ombre sul piano anti spread poca chiarezza sugli acquisti di asset.

Il mercato odia la parola incertezza e venerdì mattina l’Europa ha aperto in pesante calo.

Inflazione Usa alle stelle

Janet Yellen lo aveva detto ai senatori Usa: “L’inflazione sarà più alta delle attese”. Nella notte gli economisti erano andati a ritoccare le aspettative portandole dall’8,1% all’8,3% al livello del mese precedente…ma non è bastato. L’inflazione Usa ad aprile è volata all’8,6% e il dato è tanto più preoccupante tanto più facile era la base di paragone. A maggio 2021 l’inflazione era già salita e, almeno, per questo mese gli economisti si aspettavano una riduzione del tasso di inflazione per motivi meramente tecnici.

Così non è stato anche una base di paragone facile non è bastata ad allentare la corsa. I mercati temono una Fed ancora più rigida, maggiori aumenti dei tassi e il dollaro vola su yen, massimi dal 1988, e su tutte le valute mondiali.

Il grafico mostra, inoltre, come la componente energia da cui ci si attendeva un contributo in grado di frenare l’aumento dei prezzi ha continuato a correre. Molto forte anche il rialzo del food legato all’aumento delle materie prime agricole.

Ora i mercati temono una recessione

Il differenziale tra il rendimento del Treasury a 10 anni e il due anni americano si sono portati quasi sulla parità. Nel video guardiamo insieme cosa significa e perché gli economisti tornano a temere una recessione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it