TIM cerca il riscatto con il possibile interesse del fondo Apax

TIM cerca il riscatto con il possibile interesse del fondo Apax

Il cda odierno della società analizzerà le offerte di KKR e di CVC ma nel frattempo indiscrezioni di stampa parlano di una valutazione degli asset societari da parte di Apax.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rally di TIM

Scatto di TIM a Piazza Affari nella mattinata di oggi, seconda tra le blue chips del Ftse Mib (+0,80%) solo al rally di Atlantia, al centro dell’attenzione di due offerte.

Le azioni di Telecom Italia guadagnano oltre il 5% dopo oltre due ore di contrattazioni odierne, tornando così a 0,32 euro dopo una serie di sei sedute consecutive in rosso.

L’interesse rinnovato dei fondi per la società aveva riacceso l’interesse per il titolo della ex monopolista, cresciuto di oltre il 30% nell’ultimo mese di scambi.

Immagine contenuto

Spunta Apax

L’ultima indiscrezione arriva dal Sole 24 Ore, secondo il quale il fondo Apax starebbe valutando il dossier della costituente ServCo, la società dei servizi di Tim.

Il gruppo con sede a Londra, scrive il quotidiano di Confindustria, avrebbe avviato una serie di approfondimenti su alcune delle attività di TIM che saranno oggetto dei carve-out preannunciato dal management.

Apax sarebbe il fondo più credibile tra quelli che si starebbero affacciando alla finestra dell’operazione, in quanto forte di un’esperienza di telecomunicazioni già avviata con Iliad in occasione dell’offerta su Vodafone Italia, superando così il fondo Apollo, tra i nomi accreditati per l’operazione.

La view degli analisti

Il rumor potrebbe “essere fondato”, ritengono da Intesa Sanpaolo, “considerando l'interesse di Iliad per un consolidamento sul mercato italiano e l'interesse dei fondi per questo tipo di asset”.

Tuttavia, notano gli analisti della banca torinese, “considerata la storica rivalità tra Iliad e Vivendi in Francia, dubitiamo che Vivendi possa sostenere un'offerta da Apax-Iliad a meno che la sua strategia su Tim non punti a monetizzare la quota e a uscire dal gruppo”.

Inoltre, a seguito della notizia Bestinver mantiene la sua posizione ‘buy’ su Telecom Italia, con prezzo obiettivo di 0,68-0,78 euro.

Il cda odierno

Oggi, intanto, è previsto il consiglio di amministrazione convocato per analizzare i dossier più importanti, quali l’offerta KKR e quella non vincolante presentate da CVC per il 49% della parte business di ServCo, oltre al tema della rete unica con Cdp dopo l’accordo di riservatezza firmato nei giorni scorsi.

“Mentre le probabilità di un'offerta da KKR sono diminuite”, sottolineano gli analisti di Banca Akros, “la prospettiva di operazioni su specifici asset di Tim stanno prendendo il centro della scena” e “nell'attuale scenario molto volatile, questa notizia è marginalmente positiva”.

Dal broker mantengono il giudizio ‘accumulate’ sul titolo, con target price a 0,40 euro.

Per quanto riguarda l’offerta di KKR, dal Messaggero scrivono che il fondo britannico valuterebbe EnterpriseCo 6 miliardi, ma secondo Equita Sim si tratta di una cifra “molto teorica, perché ad oggi non esiste ancora un perimetro di attività ben definito per questo asset”.

Pertanto, oggi il management di TIM “intenderebbe chiarire il perimetro e raccogliere anche altre manifestazioni di interesse prima di procedere con la selezione di un partner”, aggiungono dalla sim milanese, confermando la posizione ‘hold’ sul titolo TIM, con target price a 0,40 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it