Tim, ricevuta offerta per Sparkle dal MEF

La nuova proposta presentata dal Ministero in accordo con Retelit dovrebbe essere leggermente migliorativa rispetto alla precedente anche se inferiore alle attese del gruppo guidato da Pietro Labriola.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Offerta per Sparkle di Tim

Era nell’aria già nelle scorse settimane e ieri sera è arrivata la proposta del Ministero dell’Economia e Finanze per acquisire l’intero capitale di Sparkle, la società dei cavi sottomarini che Telecom Italia aveva messo in vendita insieme alla rete, e che invece lo scorso ottobre KKE aveva escluso dall’offerta su Netco.

L’offerta di acquisto, dal carattere di esclusiva, è stata presentata dal MEF in accordo con Retelit, controllata dal fondo infrastrutturale spagnolo Asterion, ed è pari a 700 milioni di euro totali con validità fino al 15 ottobre.A questo punto, la proposta sarà esaminata dal cda di Tim al termine delle attività propedeutiche alla valutazione della stessa.

Il paragone con la precedente

La precedente proposta era stata presentata a febbraio e il gruppo guidato da Pietro Labriola l’aveva poi respinta giudicandola troppo bassa. Anche se in quel caso non ne erano stati diffusi ufficialmente i termini, il MEF aveva messo sul piatto circa 600 milioni per l’asset più 150 milioni di componenti variabili, mentre in questo caso i 700 milioni offerti non comprendono le eventuali componenti variabili che potrebbero essere oggetto di trattativa.

Pertanto, la nuova proposta dovrebbe comunque essere leggermente migliorativa rispetto a quella di febbraio, anche se sempre inferiore alle aspettative di Tim, la quale valuta Sparkle circa 1 miliardo.

Impatto sul bilancio

Il Governo italiano considera di importanza strategica la società di Tim che ha una rete di oltre 600.000 km di cavi sottomarini attraverso cui trasmette informazioni tra i Paesi dell'Europa, del Mediterraneo e delle Americhe.L’eventuale cessione dell’asset porterebbe al miglioramento della situazione debitoria del gruppo che, nonostante lo scorporo e la vendita della rete di accesso per 18 miliardi di euro, resta comunque alta, intorno agli 8 miliardi per qualcuno anche di più. Ragione per cui la capitalizzazione della società, nonostante possieda asset pregiati come Tim Brasil, resta sempre poco sopra i 5 miliardi di euro.

La view degli analisti

Il Sole 24 Ore scrive che, se l’offerta dovesse essere accettata, il closing potrebbe avvenire entro il primo semestre 2025, ipotesi “a nostro avviso molto ragionevole”, scrivono gli analisti di Equita Sim che sul titolo Tim mantiene una raccomandazione ‘buy’, con target price è di 0,34 euro per le azioni ordinarie (0,42 euro per le azioni di risparmio), rispetto ai 0,2545 di questa mattina (+2,80%).

Il valore dell’offerta, “pur essendo leggermente inferiore alle nostre ipotesi (750 milioni) è nel complesso migliorativo rispetto a quanto proposto a gennaio”, aggiungono dalla sim, stimando Sparkle “leggermente negativa come EBITDA aL – CAPEX nell’orizzonte di piano e, includendo il beneficio del deleverage, la sua cessione a 700 milioni di EV migliorerebbe il FCF di gruppo poco meno di 50 milioni”, pertanto “valuteremmo quindi opportuna la cessione, che libererebbe risorse per opzioni a nostro avviso più interessanti, inclusa la semplificazione della struttura societaria”.

“Dal punto di vista contabile l’operazione genererebbe una minusvalenza (la situazione a fine 2023 vedeva un valore della partecipazione Sparkle per la SpA di 481 milioni e un debito netto di 383 milioni) che andrebbe probabilmente sui risultati 2024, già attesi in perdita (circa 600 milioni a livello di SpA nel primo semestre includendo la plusvalenza su NetCo)”, calcolano da Equita, sottolineando che, “a quel punto sarebbe da capire in questo scenario la bottom line della SpA in caso di contabilizzazione del rimborso del canone di concessione nel 2024”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it