Tornano gli amici di Zuckerberg. Meta +18% nel dopo borsa

Tornano gli amici di Zuckerberg. Meta +18% nel dopo borsa

Meta stupisce in un trimestre arresta il calo dei ricavi e degli utenti. I forti investimenti nel Metaverso deprimono i margini ma questo era previsto. Bene anche PayPal e Pinterest. Oggi attesi tech in rialzo. Ancora superdollaro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Facebook

Meta, la società precedentemente nota come Facebook, ha registrato un profitto di 7,5 miliardi nel primo trimestre, in calo del 21% rispetto all'anno precedente. Le entrate sono aumentate del 7% a 27,9 miliardi. Gli analisti di Wall Street avevano previsto profitti di 7,1 miliardi di dollari su un fatturato di 28,2 miliardi. Due trimestri successivi di calo dell’utile, non erano mai successi nella storia, ma la società va avanti nel suo progetto nella realtà virtuale “Rimaniamo fiduciosi nelle opportunità e nella crescita a lungo termine che la nostra road map del prodotto si sbloccherà", ha affermato Mark Zuckerberg.

Immagine contenuto

Non sono arrivate altre brutte notizie dal fronte più caldo, quello degli utenti, Meta ha riferito che il numero degli iscritti attivi su base giornaliera è aumentato del 6% a 1,96 miliardi. Il titolo è salito del 18% nell’after hour.

Immagine contenuto

A mercato chiuso hanno presentato i dati del trimestre altri nomi importanti della social media economy bene anche Pinterest che ha superato le previsioni degli analisti.

PayPal

Paypal ha tagliato le previsioni di utile e ricavi per il 2022 ma gli analisti sembrano aver apprezzato di più il buon risultato in termini di ricavi dei primi tre mesi dell’anno. La società dei pagamenti ha detto che renderà ancora più semplice il processo di pagamento. I ricavi del trimestre sono saliti dell’8% a 6,5 miliardi di dollari, cento più del previsto. Il titolo è salito del 5% nell’after hour.

Immagine contenuto

La Forza del Pricing Power

Da sottolineare gli ottimi dati di Mercedes Benz, vende meno auto ma fa il record di utili. Come? Nessuno sconto e margini più alti nonostante i problemi di approvvigionamento di chip e l’aumento del costo delle materie prime.

Questa è la ricetta per battere l’inflazione, in questo scenario sono da preferire tutte le società che hanno un elevato pricing power.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it