Tre certificate che staccano domani

Comunicazione Pubblicitaria Certificati
17/10/2023 14:15
Tre certificate che staccano domani

Stamattina 17 ottobre il Maxicedola con Isin DE000VU9V7V5 ha staccato i 180 euro di premio. Domani 18 ottobre staccheranno altri tre certificate con importi minori ma comunque interessanti. Vediamo insieme quali sono e perché può essere utile conoscerli.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Stamattina 17 ottobre il Maxicedola con Isin DE000VU9V7V5 ha staccato i 180 euro di premio. Come da manuale, il prezzo del certificate è passato da 885 euro a 705, 180 euro in meno, pari appunto al super premio. Dal punto di vista finanziario, l’operazione si è dimostrata neutrale, tanto stacca tanto scende il valore del certificate.

Il vantaggio non è finanziario ma, per chi avesse delle minusvalenze in scadenza, potrebbe essere fiscale, come abbiamo spiegato in questo articolo.

Passato il treno del Maxicedola, abbiamo identificato altri cash collect che domani 18 ottobre staccheranno dei premi e il cui ultimo giorno papabile di acquisto per riceverli è oggi.

Premio trimestrale del 4,5% sulle energie rinnovabili

Il primo è un certificate di Vontobel con Isin DE000VU9WSU3 su Enel, Sunrun e Vestas che stacca premi trimestrali con memoria del 4,5% (18% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato alle date di valutazione del 50% dal livello iniziale.

Le cedole hanno il classico effetto memoria, per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. La possibilità di rimborso anticipato si apre dopo 12 mesi dall'emissione per ripresentarsi ogni tre mesi e la durata naturale del prodotto è di due anni. A scadenza la protezione del capitale arriva fino a cali del 50% dei sottostanti dal livello iniziale. Data la performance di SunRun il certificate è ora rischioso e prezza ampiamente sotto la pari come da tabella mostrata qui sotto.

Immagine contenuto

Premio trimestrale del 5,25% sui produttori di auto native elettriche

Il secondo è un cash collect di Vontobel con Isin DE000VU9WS44 su Rivian Automotive e Tesla stacca premi trimestrali con memoria del 5,25% (21% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato alle date di valutazione del 60% dal livello iniziale.

Le cedole hanno il classico effetto memoria, per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. La possibilità di rimborso anticipato si apre dopo 12 mesi dall'emissione per ripresentarsi ogni tre mesi e la durata naturale del prodotto è di due anni. A scadenza la protezione del capitale arriva fino a cali del 50% dei sottostanti dal livello iniziale.

Anche questo certificate ha in sé un rischio intrinseco elevato data dalla volatilità di Rivian, aumentata dopo l'annuncio dell'emissione di un bond convertibile da 1,5 miliardi di dollari. Di seguito i livelli di riferimento del certificate.

Immagine contenuto

Premio trimestrale del 4,4% sul settore viaggi

Il terzo è un certificate di Vontobel con Isin DE000VU9WSJ6 su Carnival e Tui stacca premi trimestrali con memoria del 4,4% (17,6% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato alle date di valutazione del 50% dal livello iniziale.

Le cedole hanno il classico effetto memoria, per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. La possibilità di rimborso anticipato si apre dopo 12 mesi dall'emissione per ripresentarsi ogni tre mesi e la durata naturale del prodotto è di due anni. A scadenza la protezione del capitale arriva fino a cali del 50% dei sottostanti dal livello iniziale.

Anche in questo caso la performance negativa dei sottostanti ha assottigliato la protezione della barriera.

Immagine contenuto

Attenzione: Il Certificate DE000VU9WSU3 è soggetto ad un livello di rischio pari a 6 su una scala da 1 a 7.

Ricordiamo che investire in certificati espone l’investitore al rischio fallimento dell’emittente e a quello di azzeramento di un sottostante, casi che possono comportare la perdita dell’intero investimento.
Vontobel gode di un buon rating:

  • Aa3 da parte di Moody's

I potenziali rendimenti indicati sono sempre al lordo della tassazione.
Prima di ogni investimento leggere sempre tutti i documenti scaricabili dalla pagina del prodotto dell’emittente.

Fucina del Tag è un partner marketing di Vontobel

Questo articolo è stato scritto grazie alla sponsorizzazione di un emittente o di un intermediario. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Orafinanza.it non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it