Unicredit, analisti aumentano le previsioni sul dividendo 2024

Unicredit, analisti aumentano le previsioni sul dividendo 2024

Il consensus di Bloomberg si attende una crescita del dividendo a due cifre per la banca milanese, la quale ha appena annunciato l’espansione della sua partnership con Mastercard.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Analisti puntano su Unicredit

Continua a convincere la strategia dell’ad Andrea Orcel e gli esperti scommettono sempre più su Unicredit.

Secondo le previsioni degli analisti raccolte da Bloomberg, Piazza Gae Aulenti dovrebbe incrementare del 16% il suo dividendo per il prossimo anno, arrivando a distribuire 1,22 euro per azione, rispetto ad una stima precedente di 1,05 euro.

Per quanto riguarda il target price, il consenso di Bloomberg registra 25 ‘buy’, 3 ‘hold’ e 1 ‘sell’, con un target price medio di 25,75 euro.

“Il nuovo rendimento stimato garantirebbe un ritorno del 6,53% e sarebbe di circa 148 punti base superiore al rendimento del BTP decennale, oggi 4,39%”, sottolineano da WebSim Intermonte.

“Il titolo è cresciuto da inizio anno del +42% e, comprendendo anche il dividendo di 0,9872 euro per azione staccato lo scorso aprile, la performance si amplia a +47% circa”, aggiungono dalla sim, mantenendo la raccomandazione ‘interessante’ sul titolo con target price di 24 euro rispetto ai 18,28 euro di questa mattina (-2%)

Partnership con Mastercard

Oggi, intanto, la banca milanese ha annunciato un’espansione della partnership con Mastercard nel settore dei pagamenti.

L’accordo estende la collaborazione tra Unicredit e Mastercard a 13 banche in 12 mercati e a tutti i prodotti di carte di pagamento, per un totale di 20 milioni di carte, agendo come “un unico istituto” con l’obiettivo di accelerare l’innovazione e migliorare l’esperienza dei clienti.Il “significativo” ampliamento del rapporto tra le parti porterà innovazione nei pagamenti e migliorerà l’esperienza digitale per i clienti, concentrandosi sul supporto alla realizzazione delle priorità strategiche di UniCredit, come la digitalizzazione delle soluzioni di pagamento, l'offerta di soluzioni multi-funzionali con una carta di pagamento completamente equipaggiata in linea con gli aspetti distintivi del marchio UniCredit per costruire una maggiore preferenza e fedeltà attraverso il ciclo di vita del consumatore, l’arricchimento delle opportunità a livello di banca grazie alla solida e pluripremiata piattaforma di marchio Priceless di Mastercard e alle attività di marketing di sponsorizzazione.

Un impegno senza precedenti

L’accordo rappresenta “impegno senza precedenti, il primo nel suo genere in Europa”, scrivono da Unicredit in una nota diffusa questa mattina, con il quale si mette in atto “per la prima volta, una strategia multimercato con un solo circuito di pagamento di questa portata”.

Inoltre, la partnership “incarna l'essenza di UniCredit Unlocked e l’impegno a sfruttare la forza della nostra impronta multimercato come un’offerta completa a beneficio dei clienti”, sottolinea Andrea Orcel, CEO di UniCredit.

Da Mastercard, il Ceo Michael Miebach definisce UniCredit un partner “importante da molti anni”, con il quale la società ha “creato soluzioni concrete che aiutano le persone e le imprese in tutta Europa. Questa relazione ampliata si baserà su questa esperienza per portare nuove innovazioni ai titolari di carte UniCredit”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it