Unicredit, Orcel smentisce ipotesi acquisto azioni BP Sondrio

Unicredit, Orcel smentisce ipotesi acquisto azioni BP Sondrio

Indiscrezioni di stampa parlano della possibilità dell’acquisto di una partecipazione del 10% nella banca valtellinese da parte di un grande istituto statunitense per conto di una società italiana, voci subito derubricate come ‘rumor’ da parte del Ceo di Piazza Gae Aulenti, ma il mercato sembra volerci credere.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Smentita da Unicredit

Il Ceo di Unicredit si è affrettato a liquidare come rumor le indiscrezioni di stampa su un interesse di Piazza Gae Aulenti per Banca Popolare di Sondrio, affermando che non sta acquistando azioni dell’ex popolare. “Ogni volta che vengo intervistato c'è qualcosa. Ieri era Commerzbank, oggi Popolare di Sondrio. Siamo molto disciplinati nel dire: è strategico? E si adatta in termini di valutazione?”, spiegava Andrea Orcel a Bloomberg Tv. “Sappiamo cosa è strategico, ma le valutazioni sono disallineate. Quindi c'è molto rumore di chi cerca di creare transazioni ma i numeri non tornano”, aggiungeva il manager.

Il mercato ci crede

Piazza Affari, intanto, compra sul rumor e le azioni Banco Popolare di Sondrio volano in rialzo di oltre il 3% e si portano sui massimi da tredici anni a 6,23 euro: da inizio anno il guadagno è intorno al +5%, dopo un 2023 caratterizzato da un rialzo del 55%.

Positiva anche Unicredit che supera i 26 euro per azione (+0,70%) e porta a +4% la sua performance di questo scorcio di 2024 e al +78% l’andamento negli ultimi 12 mesi, con il titolo che resta ai massimi dal 2015.

Unicredit ha spostato dall’1 al 4 febbraio la riunione del consiglio di amministrazione che approverà i risultati del quarto trimestre 2023, pertanto la presentazione dei risultati al mercato (pubblicazione e conference call) si terrà il 5 febbraio anziché il 2 febbraio.

I rumor

La smentita di Orcel punta dritta a quanto scrive il Sole 24 Ore, secondo il quale un grande istituto d’investimento statunitense starebbe valutando la possibilità di acquistare una partecipazione del 10% nella Banca Popolare di Sondrio per conto di una grande banca italiana, senza citare fonti o nominare l’investitore, ma identificata in Unicredit.

La mossa aprirebbe la strada anche all’ingresso di Piazza Gae Aulenti nell’azionario del gruppo valtellinese, sempre secondo il quotidiano finanziario, ricevendo dei ‘no comment’ da entrambi gli istituti.

Indiscrezioni che arrivano in un contesto di attivismo di Unipol nel capitale di Sondrio, arrivata a raddoppiare la sua quota detenuta nell’istituto a quasi il 20%, mossa vista come potenziale spinta al consolidamento del settore, visto che detiene la stessa percentuale anche in Bper Banca.

La view degli analisti

Gli esperti di WebSim Intermonte ritengono “difficile che un player possa mostrare attivamente un interesse in Sondrio visto il ruolo di Unipol e le sinergie sulle società prodotto che ci sono con Bper”.

Cauti di analisti di Equita Sim, ricordando la “pronta smentita di Orcel”, e mantenendo la raccomandazione ‘buy’ su Unicredit, con target price di 31 euro.

Per quanto riguarda BP Sondrio, da WebSim considerano il titolo “attraente sotto il profilo dei fondamentali aldilà delle voci speculative”, “non tenendo conto dell'eventuale premio che un compratore potrebbe pagare per avere il controllo dell'istituto”.

Il consenso raccolto da Bloomberg registra 1 buy (quello di Intermonte), 3 ‘hold’ e 1 ‘sell’, con target price medio 6,08 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it