UniCredit, Unipol nel mirino col pensiero rivolto a Bper Banca

UniCredit, Unipol nel mirino col pensiero rivolto a Bper Banca

La banca guidata da Andrea Orcel starebbe cercando un accordo con l’istituto emiliano sul settore assicurativo, passo che potrebbe portare ad una mossa di M&A dopo il fallimento dell’operazione Banco Bpm.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


UniCredit e Unipol

La prossima mossa di UniCredit nel risiko bancario potrebbe passare attraverso il settore assicurativo. Indiscrezioni de Il Sole 24 Ore, infatti, parlano di un dialogo di Piazza Gae Aulenti con Unipol per un accordo sul bancassurance ma che potrebbe portare molto più lontano: l’obiettivo potrebbe essere Bper Banca.

Unipol controlla Bper Banca e proprio tramite questa ha finalizzato nei mesi scorsi il takeover su Banca Popolare di Sondrio, già nel mirino di UniCredit nel passato.

A Piazza Affari, intanto, le azioni UniCredit scambiano in rosso nella prima ora di mercato, scendendo a 62,65 euro, mentre il titolo Unipol sale dell’1,50% (18,745 euro) e Bper Banca cede l’1,20% (9,572 euro).

Orcel rafforza l’assicurativo

L’interesse di UniCredit non è nuovo: l’istituto guidato da Andrea Orcel è il quarto player nel settore assicurativo vita in Italia, leader nel mercato delle polizze unit-linked e protezione vita con 8,6 miliardi di euro di premi e oltre 45 miliardi di riserve gestite. A giugno, inoltre, l’istituto aveva completato l’internalizzazione del business bancassicurativo vita in Italia, acquisendo il pieno controllo delle joint venture con Cnp Assurances e Allianz.

Orcel si era mosso anche a livello organizzativo con la creazione una struttura appositamente dedicata al mondo assicurativo e un accordo con il gruppo bolognese darebbe certamente sostanza all’iniziativa.

Secondo alcune indiscrezioni, il successo nella collaborazione tra la banca guidata da Orcel e Unipol potrebbe così avvicinare un eventuale deal tra Bper Banca e Unicredit.

Germania e Polonia

Tornando alle strategie future di UniCredit, il Financial Times scrive che Orcel starebbe pianificando una mossa strategica sul dossier Commerzbank: riservare un terzo dei seggi del consiglio a membri tedeschi, in proporzione al peso della Germania nel bilancio post-fusione.

Con questa mossa si punta a convincere il governo tedesco a dare il via libera politico all’acquisizione definitiva, evitando di spostare il baricentro del gruppo verso Berlino.

Nel caso in cui l’operazione non dovesse andare in porto, Orcel avrebbe già un altro asso nella manica, puntando sulle attività polacche di Commerzbank, in particolare mBank, istituto che negli ultimi anni ha registrato una forte crescita.

La mossa permetterebbe a UniCredit di rafforzare la propria presenza in Europa centrale, zona lasciata scoperta dopo la vendita di Bank Pekao nel 2016.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni

Codice: UNI
Isin: IT0004810054
Rimani aggiornato su: Unipol

Maggiori Informazioni

Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it