Valsoia si mangia le piadine Loriana

24/11/2020 10:30
Valsoia si mangia le piadine Loriana

Annunciata la firma di un accordo preliminare con De.Co Industrie. Il controvalore dell’operazione è pari a 12,98 milioni. L'operazione non prevede cessione di crediti o debiti finanziari ed è integralmente finanziata con risorse disponibili di Valsoia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Valsoia espande il suo raggio d’azione nell’industria alimentare

Ieri pomeriggio Valsoia ha annunciato la firma di un accordo preliminare con De.Co Industrie Soc. Coop. per l'acquisto di Loriana, seconda marca italiana nelle “piadine ambiente”. Il controvalore dell’operazione è pari a 12,98 milioni di euro «oltre al capitale circolante netto a servizio del Ramo», si legge in una nota. L’accordo dovrebbe essere perfezionato nei prossimi giorni e sarà efficace a partire dal 31 dicembre 2020.

L'operazione non prevede cessione di crediti o debiti finanziari ed è integralmente finanziata con risorse disponibili di Valsoia, dice una nota. Con questo deal, Valsoia consolida la propria presenza sul mercato alimentare italiano e va a rafforzare la sua Divisione Food insieme alle marche "Santa Rosa" e "Diete.Tic". La piadina Loriana, lanciata agli inizi degli anni '70, vanta un fatturato previsionale di fine 2020 in crescita e superiore ai 9 milioni. 

Prosegue il rosso

Il titolo Valsoia nonostante l’annuncio ha confermato il rosso che lo ha accompagnato per tutta la giornata di scambi ed è andato a chiudere la seduta a -2,19%, a 13,4 euro.

Nonostante ciò, la performance a un anno è in crescita del 25%, confermata anche dagli ultimi dati trimestrali. I ricavi dei primi nove mesi del 2020 della società specializzata nella produzione di alimenti a base vegetale, sono pari a 64 milioni di euro rispetto a 57 milioni dello stesso periodo 2019. La posizione finanziaria netta al 30 settembre si è chiusa con un valore positivo pari a 31,5 milioni, «in progressiva crescita sia rispetto al 30 giugno 2020 (positiva per 25,8 milioni) sia rispetto al pari periodo anno precedente (positiva per 24,7 milioni)», si legge in una nota.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: VLS
Isin: IT0001018362
Rimani aggiornato su: Valsoia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it