Videogiochi, quali società supereranno le difficoltà del settore

Videogiochi, quali società supereranno le difficoltà del settore

Il settore dei videogiochi ha accusato un declino da inizio anno del 9%. Tuttavia, per l'analista di Bank of America alcune società faranno meglio di altre, considerando certe categorie di prodotti, forza dei marchi, diverse strategie di monetizzazione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le vendite di videogiochi potrebbero subire una battuta d’arresto a causa dell’attuale contesto macroeconomico che porta i consumatori a ridurre le spese discrezionali. A sostenerlo è l'analista di Bank of America, Omar Dessouky, secondo cui il settore potrebbe accusare una diminuzione del fatturato del 4/6% rispetto all'anno scorso. Per Dessouky “alcune società faranno meglio di altre, considerando certe categorie di prodotti, forza dei marchi, diverse strategie di monetizzazione". Tra i titoli preferiti del comparto, l'analista di Bank of America menziona Electronic Arts e Roblox.

Electronic Arts

Electronic Arts è tra le società di videogiochi leader a livello mondiale con un fatturato pari a $7,2 miliardi nel 2021, un utile netto di quasi $900 milioni e una capitalizzazione di mercato di $32 miliardi. Fra i giochi più noti e di maggiore peso sul fatturato troviamo Fifa e Apex Legends, due giochi che secondo l'analista non subiranno significativi rallentamenti delle vendite.

Gli ultimi risultati trimestrali di Electronic Arts sono stati buoni e sopra consensus. Il management ha confermato la guidance per l'anno fiscale 2023 (marzo), nonostante le difficoltà del settore che ad agosto ha assistito a un calo del 5% delle vendite totali e a un declino da inizio anno del 9% con un fatturato totale di $34,6 miliardi.

Il 2 agosto la società ha riportato:

  • ricavi pari a $1,3 miliardi (-3% anno su anno), $50 milioni sopra consensus
  • utili per azione a $1,11 (+56% anno/ anno) rispetto al consensus di $0,95.

Il risultato dei profitti è dovuto alla forte crescita dei "live services", con margini di profitto decisamente più alti della media aziendale e che hanno raggiunto circa il 70% dei ricavi totali. I live services includono principalmente i ricavi da abbonamenti mensili, tramite i quali i giocatori scelgono giochi dal catalogo.

In forte crescita anche i ricavi da pubblicità e da giochi dati in licenza a parti terze per la distribuzione su piattaforme digitali. Si tratta di ricavi ricorrenti che offrono una notevole visibilità al nuovo modello di business e a cui gli investitori in generale sono disposti ad assegnare un valore maggiore perché di più facile previsione.

Il management ha un chiaro piano per espandere ulteriormente questa parte del business, focalizzandosi sul cosiddetto "Cloud Gaming".

L'azione tratta a 16 volte utili annuali attesi a marzo 2023, 14,2 su 2024, un Free Cash Flow del 6/7%.

Il 16 agosto la società ha annunciato un nuovo imponente piano di riacquisto di azioni proprie da $2,6 miliardi, pari all'8% della capitalizzazione di mercato.

Il risiko del settore videogiochi

Il settore dei videogiochi è in fase di consolidamento, con un'imponente operazione di M&A alle porte. Microsoft è in attesa dell'approvazione dei regolatori/antitrust per concludere l’acquisizione da $68,7 miliardi di Activision Blizzard. In questo momento l'operazione è in fase di analisi approfondita nel Regno Unito e in Unione Europea. Se l'acquisizione otterrà il via libera, come si attende Microsoft, si aprirebbe la strada per acquisizioni simili: ad agosto secondo alcuni rumors - poi smentiti - Amazon sarebbe stata interessata all’acquisizione di Electronic Arts.

Roblox

Roblox è una società molto innovativa che capitalizza $21 miliardi. Lo scorso anno ha raggiunto un fatturato di $2,2 miliardi, in crescita del 57% rispetto all'anno precedente.

La società, ancora poco conosciuta, sviluppa e gestisce piattaforme di intrattenimento e videogiochi per ragazzi e ha già raggiunto 52 milioni di utenti.

Benché Roblox non sia ancora profittevole (neanche quest'anno), ha sviluppato una tecnologia particolare che attira vari talenti del settore provenienti da realtà del calibro di Nvidia. Possiamo considerare Roblox come tra le società più pronte a cogliere le opportunità del Metaverso.

Il management ha annunciato un piano molto concreto e promettente per entrare anche nel business della pubblicità il prossimo anno.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it