Wall Street ancora ben intonata, Fed vista tagliare i tassi

Wall Street ancora ben intonata, Fed vista tagliare i tassi

I dati macro di venerdì scorso continuano a far aumentare le previsioni di un taglio dei tassi da parte dell’istituto centrale guidato da Jerome Powell.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street oggi

Wall Street che sembra destinata aprire al rialzo dopo i balzi di ieri, con le previsioni sulle future scelte della Federal Reserve ancora nel focus degli investitori.

I future sul Nasdaq guadagnano lo 0,40% quando manca circa un’ora all’avvio delle contrattazioni, mentre i contratti sullo S&P500 (+0,20%) e quelli sul Dow Jones (+0,10%) seguono in scia positiva e il dollaro recupera lo 0,30% nei confronti dell’euro (EUR/USD a 1,1543).

Bitcoin ancora inchiodato a quota 114 mila e oro in rallentamento a 3.407 dollari (future) dopo aver toccato i massimi di due settimane.

Dal fronte del petrolio, le quotazioni del Brent (68,18 dollari) e del greggio WTI (65,64 dollari) scendono ancora dopo l’aumento della produzione deciso nel fine settimana dall’Opec+.

Verso un taglio dei tassi?

I dati deboli di venerdì sulle buste paga non agricole statunitensi hanno rafforzato la tesi di un taglio da parte della Fed e hanno assunto un ulteriore risvolto drammatico con la decisione del presidente Donald Trump di licenziare il responsabile delle statistiche dell’istituto.

"Ci sono segnali di debolezza in alcuni settori dell'economia statunitense, il che conferma l'idea che forse non a settembre, ma sicuramente quest'anno, la Fed sia ancora sulla buona strada per allentare i tassi, potenzialmente due volte", ha affermato Rodrigo Catril, senior currency strategist presso la National Australia Bank.

"La domanda è se le cattive notizie siano cattive notizie (rallentamento dell'economia) o buone notizie (la Fed si sta muovendo verso tagli dei tassi). La nostra opinione è che dipenda da quanto sono negativi i dati e da cosa è scontato", ha affermato Mohit Kumar, stratega di Jefferies. "Un modesto indebolimento dell'economia sarebbe una buona notizia, in quanto dovrebbe comportare un maggiore allentamento da parte della Fed. Tuttavia, un aumento sostenuto e brusco dei tassi di disoccupazione sarebbe negativo, in quanto solleverebbe preoccupazioni sulla crescita e sugli utili", ha affermato.

Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre si attestano ora a circa l’88%, secondo CME FedWatch, in netto aumento rispetto al 63% registrato il 28 luglio. Gli operatori di mercato prevedono almeno due tagli di un quarto di punto percentuale entro la fine dell'anno.

Verso la fine della stagione degli utili

La stagione degli utili statunitensi del secondo trimestre sta volgendo al termine e oggi erano attese, tra le altre, aziende come Pfizer, Caterpillar e Palantir, mentre domani sarà il turno di Walt Disney, anche se manca ancora il ‘peso massimo’ Nvidia (27 agosto).

Gli utili dell'indice S&P 500 stanno superando le aspettative del secondo trimestre: in aumento del 9,1%, il triplo delle previsioni pre-stagionali e il tasso di rialzo più elevato dal 2021, secondo i dati raccolti da Bloomberg Intelligence.

Tuttavia, un coro di esperti di borsa di alcune delle più grandi società di Wall Street avverte i clienti di prepararsi a una flessione del mercato, mentre le alte valutazioni azionarie si scontrano con i dati economici in calo.

Oggi, Morgan Stanley, Deutsche Bank AG ed Evercore ISI hanno tutte avvertito che l'indice S&P 500 è destinato a subire un calo a breve termine nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Le previsioni arrivano dopo un impetuoso rally dai minimi di aprile, che ha spinto l'indicatore a livelli mai visti prima.

Notizie societarie e pre market USA

Coinbase Global (-1%): annunciata un'offerta privata di obbligazioni convertibili da 1 miliardo di dollari con scadenza 2029 e di obbligazioni convertibili da 1 miliardo con scadenza 2032.

Pfizer (+3%): aumentata la guidance sull'utile per azione rettificato per l'anno fiscale di 10 centesimi a metà anno, portandolo a un intervallo compreso tra 2,90 e 3,10 dollari, e utile per azione rettificato del secondo trimestre a 78 centesimi, oltre la stima di 58 centesimi (dati LSEG).

Caterpillar (-2%): utile rettificato del secondo trimestre sceso a 4,72 dollari per azione, rispetto ai 5,99 dollari dello stesso periodo l'anno precedente.

Palantir Technologies (+5%): ha alzato per la seconda volta quest'anno le sue previsioni di ricavi annuale, scommettendo sulla forte domanda di servizi legati all'intelligenza artificiale da parte di governi e aziende.

Zebra Technologies (+7%): alzate le previsioni di crescita delle vendite annuali al 5%-7% dal 3%-7%, mentre le vendite e gli utili del secondo trimestre battono le stime (dati LSEG).

Leidos Holdings (+4%): ha alzato le sue previsioni di profitto per il 2025 e ora si attende un utile annuale rettificato compreso tra 11,15 e 11,45 dollari per azione, rispetto alla precedente previsione di 10,35-10,75 dollari.

Raccomandazioni analisti

Apple

UBS: neutral e prezzo obiettivo sempre a 220 dollari.

Microsoft

CICC Research: buy e target price alzato da 506 a 560 dollari.

Phillip Securities: buy e prezzo obiettivo incrementato da 480 a 550 dollari.

Amazon

New Street: buy e target price aumentato da 260 a 270 dollari.

CICC Research: buy e prezzo obiettivo salito da 220 a 240 dollari.

Alphabet

Loop Capital: neutral e target price alzato da 160 a 190 dollari.

Meta Platforms

Loop Capital: buy e prezzo obiettivo incrementato da 888 a 980 dollari.

Argus: buy e target price salito da 790 a 850 dollari.

Palantir

Morgan Stanley: neutral e target price alzato da 98 a 155 dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it