Cina ancora debole,male i dati sul Pmi. Petrolio sui massmi senza accordo Opec+

02/07/2021 06:30
Cina ancora debole,male i dati sul Pmi. Petrolio sui massmi senza accordo Opec+

Occhi puntati sui dati dell'occupazione americana attesa in calo al 5,6% dal 5,8% precedente. Socialismo, patriottismo e celebrazione della forza cinese spaventano i mercati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Future europei positivi

Wall Street sui massimi mentre le Borse cinesi scendono come non succedeva negli ultimi 4 mesi. Non porta bene alle piazze finanziarie cinesi il centenario del partito comunista. I toni del discorso di Xi Jinping, la divisa di Mao e l’attacco al capitalismo non sono proprio quello che i mercati vogliono sentirsi dire.

L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen perde il 2,5%. L’Hang Seng di Hong Kong l’1,5%. Direzione opposta di Wall Street con il record nel 2021 dell’S&P500, ieri in rialzo dello 0,5%.

Future positivi per le Borse europee che provano a emulare gli Stati Uniti con il future sull’Euro Stoxx 50 in rialzo dello 0,3%.

I mercati sono in attesa alle 14:30 dei dati Usa sui dati del lavoro relativi al mese di giugno.

In particolare le attese sono per una disoccupazione in calo al 5,6% dal 5,8% del mese precedente con la creazione dei di 720mila nuovi posti di lavoro (nel settore non agricoli) dai 559 mila creati a maggio.

Il salario medio dovrebbe registrare un incremento del 3,6% anno su anno, in forte accelerazione dal +2% del mese precedente. Gli economisti Usa si aspettano un incremento più decisivo a settembre con la riapertura delle scuole la fine dei super sussidi statali alla disoccupazione e dunque il ritorno a casa di molti disoccupati che hanno approfittato del fermo dell’economia per spostarsi.

Oil

Doveva terminare ieri ma proseguirà oggi per approfondire le discussioni e il confronto la riunione dei paesi esportatori di greggio nel Cartello in corso a Baghdad, dopo il no degli Emirati Arabi Uniti alla proposta di tornare ad aumentare l'offerta di 2 milioni di barili al giorno. Lo ha detto il ministro iracheno Ihsan Abdul Jabbar. Brent a 75,67 dollari al barile, -0,22

Pandemia

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità i contagi in Europa sono tornati a crescere la scorsa settimana dopo 10 settimane consecutive di flessione e ci sarebbero tutte le condizioni per una nuova ondata, la quarta. Lo diceva ieri Hans Kluge, direttore Oms per il vecchio continente, invitando a mantenere la disciplina e le misure di precauzione.

Secondo l'Ema, due dosi di vaccino garantiscono la protezione dalla variante Delta.

BTP

Riferimento per questa mattina 100 punti base per lo spread Italia-Germania sul segmento decennale e 0,801% per il tasso del decennale di riferimento agosto 2031.

Cambi

Prosegue ben intonato il biglietto verde, sui massimi da 15 mesi nei confronti della valuta nipponica. Poco mosso il mercato dei cambi in attesa dei dati sul mercato del lavoro Usa. Attorno alle 7,40 il cross euro/dollaro è a 1,1846 (in calo di 0,01%); il cambio euro/yen è a 132,17 (in rialzo di 0,02%) mentre il dollaro contro yen scambia a 111,57 (in rialzo di 0,06%).

Cambi di raccomandazione

FERRARI

Hsbc ha alzato il Prezzo obiettivo sul titolo a 187 euro. Ferrari ieri ha chiuso a 171 euro

CAMPARI

Doppia aumento per Campari con Hsbc che porta il target a 9,8 euro da 9,2-

Per Credit Suisse il titolo può correre fino a 10 euro da 9,2.

NEXI

Jp Morgan avvia la raccomandazione con giudizio Overweight e target a 23. Il titolo passa di mano a 18,7 euro.

Confermiamo la nostra strategia Long su Nexi

Notizie price sentitive

MEDIOBANCA

Leonardo Del Vecchio tramite Delfin ha sottoscritto contratti derivati per l'acquisto di un pacchetto di azioni che rappresenta il 3,5% del capitale di Mediobanca, aumentando la sua partecipazione complessiva al 18,9%.

Commento

Da un lato si avvicina la soglia del 20% e dunque non bisogna aspettarsi altri acquisiti oltre quella soglia dall’altro si surriscaldano le possibili mosse su Generali. Noi crediamo che nel medio periodo l’obiettivo di Leonardo Del Vecchio sia quello di ripetere quanto fatto per Luxottica e Beni Stabili anche per Generali e guardare a un importante fusione cross border, magari con Axa. Per noi il focus dunque si sposta su Generali di cui Mediobanca è la cassaforte.

MEDIASET

Si è aggiudicata i diritti esclusivi di trasmettere le partite di Coppa Italia per le prossime tre stagioni con un’offerta da 48,2 milioni di euro l'anno, hanno riferito tre fonti vicine alla situazione.

Commento

Notizia positiva, sul titolo stanno arrivando buone indicazioni sia sul fronte della raccolta pubblicitaria che il rispolvero del progetto di un broadcaster europeo.

Secondo Il Sole 24 Ore la società ha ripreso i contatti con Discovery riguardo il suo progetto di espansione europea.

JUVENTUS

Alla Juventus non è arrivato alcun segnale da parte di Cristiano Ronaldo della volontà di lasciare il club bianconero. Lo ha detto Federico Cherubini, football director della Juve, in una conferenza stampa.

Commento

Notizia positiva anche se proseguiamo la nostra strategia short basata sugli effetti diluitivi di un aumento di capitale da 400 milioni di euro, dopo un impatto per il Covid di 320 milioni di euro.

STELLANTIS

Nel mese di giugno le immatricolazioni di auto in Italia hanno registrato un incremento del 12,6%. La quota mercato di Stellantis è risultata pari a 37,7%.

Fca US, la divisione americana della ex Fiat Chrysler, ora confluita in Stellantis, ha registrato nel secondo trimestre un incremento delle vendite del 32% su anno, a 485.312 unità.

Commento

I dati usa sono sotto l’andamento del mercato che ha registrato immatricolazioni in crescita nel trimestre di oltre il 50%

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it