Wall Street intorno la parità con il focus sempre sulla Fed

Wall Street intorno la parità con il focus sempre sulla Fed

Si attendono nuovi dati macro economici per gli Stati Uniti mentre Morgan Stanley cambia idea e ora torna a prevedere un nuovo rialzo dei tassi per luglio.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street sopra la parità

Sentiment leggermente migliore oggi a Wall Street dopo i cali della seduta di ieri, in attesa dei dati economici in agenda per oggi per verificare lo stato dell’economia statunitense.

Sopra la parità i future sul Nasdaq a +0,35% a circa un’ora dall’avvio delle contrattazioni, mentre restano più indietro i contratti sul Dow Jones (piatti) e quelli sullo S&P500 (+0,10%)

Il tono cauto di New York arriva dopo che ieri il Dow ha segnato il sesto giorno consecutivo di ribassi, mentre il Nasdaq ha accumulato perdite in cinque delle ultime sei sessioni.

Il rendimento del Treasury decennale è poco mosso a 3,73% e il biennale, un barometro più preciso della percezione della futura politica monetaria, è ancora molto alto al 4,69%, seppure al di sotto del picco record di quest'anno a 5,07%.

Gli occhi saranno puntati sugli aggiornamenti relativi alle vendite di case, ai beni durevoli e alla fiducia dei consumatori previsti per martedì, in una settimana ricca di dati economici.

Previsioni Fed

I mercati stanno osservando la tenuta dell'economia statunitense, mentre riemergono i timori che i rialzi dei tassi della Federal Reserve la facciano precipitare in recessione.

Secondo lo strumento Fedwatch del CME Group, gli operatori hanno calcolato una probabilità del 76,9% che la Fed aumenti i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 5,25%-5,50%, durante la riunione di luglio.

Intanto, Morgan Stanley prevede un aumento del tasso di interesse di riferimento di 25 punti base a luglio, in contrasto con la precedente previsione di una pausa, alzando le attese del tasso terminale al 5,375%, quando precedentemente si attendeva un 5,1%.Il cambio di previsioni arriva dopo le dichiarazioni ‘hawkish’ espresse dal presidente della Fed Jerome Powell la scorsa settimana nel corso di un’audizione davanti alla commissione bancaria del Senato.“Ora pensiamo che la Fed aumenterà il tasso a luglio ma le nostre previsioni sui dati non sono cambiate, si è modificata la nostra percezione che ora indica una barra significativamente più bassa per l’aumento”, si legge in una nota di Morgan Stanley.

Notizie societarie e pre-market USA

Eli Lilly and Co (+1%): un suo studio di fase intermedia del suo candidato farmaco per l'obesità ‘tripla G’ ha dimostrato che ha portato a una perdita di peso fino al 24,2% dopo 48 settimane, superando i risultati ottenuti con altri farmaci per la perdita di peso.

Robinhood Markets (+1%): sta tagliando alcuni posti di lavoro a tempo pieno, cercando di compensare i costi in un contesto di rallentamento della domanda dei suoi servizi.

Lordstown Motors (-44%): ha presentato istanza di protezione dalla bancarotta e si è messa in vendita dopo che il produttore statunitense di camion elettrici non è riuscito a risolvere una disputa su un investimento promesso dalla società taiwanese Foxconn.

Snowflake (+4%): collaborerà con Nvidia per costruire modelli di intelligenza artificiale utilizzando i suoi dati, oltre ad aver annunciato l’espansione della partnership con Microsoft per portare maggiori capacità di apprendimento automatico al cloud dei dati.

American Equity Investment Life Holding (+13%): arrivata offerta per la sua acquisizione da parte del ramo assicurativo della società d'investimento canadese Brookfield in un’operazione valutata a quasi 4,3 miliardi di dollari, corrispondenti a 55 dollari per azione rispetto ai 45,10 dollari della chiusura di ieri.

Delta Air Lines (+1%): prevede una crescita dei ricavi nel secondo trimestre del 17%-18%, un aumento dei ricavi nell'intero anno del 17%-20% e un utile per azione di 2,25-2,50 dollari, rispetto agli 1,44 dollari dello scorso anno.

Raccomandazioni analisti

Meta

UBS: ‘buy’ e prezzo obiettivo alzato a 335 USD dai precedenti 300 dollari.

Alibaba

Bernstein: da ‘buy’ a ‘neutral’ e target price ridotto da 130 USD a 98 dollari.

Boeing

JP Morgan: ‘buy’ e prezzo obiettivo invariato a 225 dollari.

Walt Disney

Loop Capital: ‘buy’ e target price ribassato da 120 USD a 110 dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it