Wall Street poco mossa in attesa del dato sulla fiducia dei consumatori


Torna protagonista Tesla dopo l’annuncio di Elon Musk di aver trovato la nuova guida di Twitter, mentre il dollaro viaggia verso la miglior chiusura di settimana da tre mesi e i nuovi dati macro saranno sotto osservazione per cercare di capire le prossime mosse della Federal Reserve.


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street positiva

Future di Wall Street in verde chiaro dopo la seduta di ieri chiusa appena sopra la parità.

I contratti sul Dow Jones e sullo S&P500 guadagnano lo 0,30% quando manca circa un’ora dall’avvio delle contrattazioni ufficiali della borsa di New York, più arretrati quelli sul Nasdaq (+0,10%).

Ieri i dati su lavoro hanno mostrato una moderazione della crescita economica, rafforzando leggermente le speranze per una pausa dei rialzi dei tassi di interesse, favorendo il sentiment del mercato.

Sia i prezzi al consumo che quelli alla produzione si sono leggermente raffreddati, mentre le richieste settimanali di disoccupazione hanno registrato il più forte aumento in un anno e mezzo.

Nuovi dati macro

Future di Wall Street in verde chiaro dopo la seduta di ieri chiusa appena sopra la parità.

I contratti sul Dow Jones e sullo S&P500 guadagnano lo 0,30% quando manca circa un’ora dall’avvio delle contrattazioni ufficiali della borsa di New York, più arretrati quelli sul Nasdaq (+0,10%).

Ieri i dati su lavoro hanno mostrato una moderazione della crescita economica, rafforzando leggermente le speranze per una pausa dei rialzi dei tassi di interesse, favorendo il sentiment del mercato.

Sia i prezzi al consumo che quelli alla produzione si sono leggermente raffreddati, mentre le richieste settimanali di disoccupazione hanno registrato il più forte aumento in un anno e mezzo.

Azionario

Protagonista a Wall Street oggi Tesla, di slancio nel pre-market dopo che la società ha aumentato i prezzi dei suoi modelli S, X e Y negli Stati Uniti e il Ceo, Elon Musk, ha dichiarato su Twitter di aver trovato un nuovo amministratore delegato per Twitter.

Leggero recupero per le banche regionali, vista le crescite di PacWest Bancorp (+2%), Zions Bancorp (+2%), KeyCorp (+1%) e Western Alliance Bancorp (+2%), ieri sotto stress.

Continuano a macinare guadagni i tecnologici: Amazon cresce da otto sedute come non accadeva dal luglio 2018, Netflix da sette, Alphabet da cinque e l’indice Nyse Fang Plus ha guadagnato il 6,5% in cinque sedute.

Le azioni di Fox Corp sono in flessione del 2,2% dopo che Wells Fargo ha declassato la società di media a ‘equal-weight’ da ‘overweight’.

Il tetto del debito

Il mercato resta ancora in attesa di segnali di una svolta nell'innalzamento del tetto del debito pubblico degli Stati Uniti, pari a 31.400 miliardi di dollari, per evitare un default catastrofico.

L’incontro tra il Presidente Joe Biden e i principali legislatori, previsto per oggi, è stato rinviato e i leader hanno deciso di incontrarsi all'inizio della prossima settimana.

I tecnici di entrambe le parti hanno iniziato a discutere le opzioni per limitare la spesa federale, ma i colloqui procedono lentamente, secondo fonti della Reuters.

Miglior settimana per il dollaro

Il dollaro si rafforza leggermente nei confronti dell’euro e la coppia EUR/USD scende (-0,20%) a 1,0888, proseguendo nel cammino di quello potrebbe essere la maggior crescita settimanale da febbraio.

Secondo gli analisti, questa settimana il dollaro potrebbe aver beneficiato del suo status di bene rifugio, con lo stallo del tetto del debito statunitense e le ulteriori preoccupazioni sulle banche che hanno innervosito gli investitori, rimbalzando dopo un periodo di debolezza.

“In generale stiamo entrando in una fase più difensiva”, secondo Carl Hammer, chief strategist di SEB.

Adam Cole, chief currency strategist di RBC Capital Markets, non condivide la visione dominante del mercato secondo cui il dollaro continuerà a scendere.

“Non siamo ancora convinti che si tratti di una tendenza sostenibile” e “ci saranno periodi in cui il dollaro farà bene e periodi in cui il dollaro farà male”, ha aggiunto.

Notizie societarie e pre-market USA

Tesla (+2%): Elon Musk ha annunciato di aver trovato un nuovo amministratore delegato per Twitter: dovrebbe trattarsi dell’attuale responsabile della pubblicità di NBCUniversal, Linda Yaccarino, oggetto di indiscrezioni delle scorse ore pubblicate dal Wall Street Journal.

OppFi (+12%): utile netto del primo trimestre aumentato di quasi 7 volte a 4,4 milioni di dollari e il è salito del 19,5% a 120,4 milioni di dollari. Alzate le previsioni per l’utile per azione del 2023 a 0,28-0,35 dollari da 0,26-0,33 dollari precedenti.

SurgePays (+15%): fatturato di 34,8 milioni di dollari nel trimestre, in crescita del 64%, e utile di 4,5 milioni di dollari rispetto alla perdita di 1,2 milioni di dollari dell'anno scorso.

Dermata Therapeutics (+60%): perdita netta del primo trimestre ridotta a 2,2 milioni di dollari dai 2,8 milioni di un anno prima.

Bloom Energy (+1%): ha raccolto più capitale del previsto e il prezzo di conversione iniziale di 18,85 dollari rappresenta un premio del 42,5% rispetto all’ultima chiusura del titolo (13,23 dollari).

Raccomandazioni analisti

Accesso come utente registrato

La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati

Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.


Idea di investimento
Possibile premio del 10,55% annuo con il certificate su Deutsche Bank, Société Générale e Unicredit
Sottostanti:
Société GénéraleDeutsche Bank AktiengesellschaftUniCredit S.p.A
Rendimento p.a.
10,55%
Cedole
2,638% - €2,6375
Memoria
si
Barriera Cedole
50%
ISIN
XS2483157330
Emittente
Barclays
Comunicazione Pubblicitaria
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy