Wall Street verso apertura in verde sostenuta dalle trimestrali

Wall Street verso apertura in verde sostenuta dalle trimestrali

I future di New York scambiano in positivo prima dell’avvio di una settimana caratterizzata soprattutto dalle trimestrali delle grandi società.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street in verde

Sembra voler ripartire Wall Street nella seduta di inizio settimana dopo i cali di venerdì scorso.

Lo S&P500 aveva chiuso con un calo del 2,4% (3.583 punti), il Nasdaq aveva fatto anche peggio (-3%), e il Dow Jones era sceso dell’1,34%.

Oggi i future sui principali indici americani scambiano con solidi rialzi, visto il +1,60% del Nasdaq, il +1% del Dow Jones e il +1,20% dello S&P500 quando manca meno di un’ora dall’avvio delle contrattazioni di New York.

“Ottobre è un periodo stagionalmente favorevole ai rimbalzi”, spiega Vincenzo Bova, strategist di MPS Capitalservices, in cui normalmente si fa un minimo e poi parte un rally, come quello di giovedì scorso, che poi dura fino alla fine del mese.

“Comunque, per come ha reagito il mercato, questa settimana potrebbe anche essere positiva, ma sempre in un trend di fondo negativo, il che vuol dire che qualsiasi rialzo sarà temporaneo”, avvisa Bova.

Trimestrali

Dopo i numeri delle grandi banche americane diffusi settimana scorsa, in particolare JP Morgan, Morgan Stanley, Wells Fargo e Citigroup, oggi è stata protagonista Bank of America, mentre domani il calendario proporrà Goldman Sachs.

I risultati riportati sono stati solidi, ad eccezione di Morgan Stanley, con l’effetto dei rialzi dei tassi di interesse da parte della Fed che si è fatto sentire.

Se i principali istituti finanziari hanno visto migliorare la propria redditività, confermato da corposi rialzi del margine netto di interesse, il timore della recessione si è tradotta in un aumento degli accantonamenti, facendo così fronte al rischio di una crescita dei crediti deteriorati (NPL) vista la maggiore difficoltà di famiglie e imprese a onorare il rimborso dei prestiti.

Nei prossimi giorni saranno attesi, tra i nomi più importanti, Netflix (domani), Tesla (mercoledì), IBM (mercoledì), Johnson & Johnson (domani), United Airlines (domani), AT&T (mercoledì), Verizon (venerdì) e Procter & Gamble (mercoledì).

Secondo i dati di Refinitiv, gli analisti si aspettano un aumento del 3,6% per gli utili delle società componenti lo S&P500, rispetto all’11,1% atteso a inizio luglio.

Notizie e principali movimenti nel pre-market USA

Bank of America (+3%): terzo trimestre con ricavi in aumento dell’8% (24,5 miliardi di dollari) e un eps di 0,81 dollari per azione rispetto a 0,77 dollari previsti dal consensus di Refinitiv (23,6 miliardi di ricavi).

Bank of NY Mellon (+4%): ha riportato un utile di 1,21 per azione nel trimestre, superando le previsioni di 1,10 dollari (Refinitiv IBES), grazie all’aumento dei tassi di interesse.

Splunk Inc (+10%): il Wall Street Journal ha riportato che l'investitore attivista Starboard Value ha una quota di poco inferiore al 5% nella società di software di analisi e sicurezza e intende spingere la società a intraprendere azioni per aumentare il prezzo delle azioni.

Continental Resources (+8%): il cda ha approvato l’acquisizione a 74,28 dollari per azione da parte del trust della famiglia del miliardario Harold Hamm, operazione da circa 27 miliardi di dollari di valutazione della società,

Raccomandazioni analisti

Apple

Morgan Stanley: ‘buy’ con prezzo obiettivo a 177 dollari, in calo rispetto ai precedenti 180 USD.

Microsoft

Jefferies: ‘buy’ ad un target price di 275 dollari.

Wells Fargo

Piper Sandler: ‘buy’ e prezzo obiettivo lievemente alzato, da 48 a 49 dollari.

BMO Capital: ‘neutral’ e target price a 64 dollari dai precedenti 61 USD:

Salesforce

Jefferies: di nuovo ‘buy’ e prezzo obiettivo confermato a 250 USD.

Beyond Meat

Piper Sandler: ribadito ‘sell’ con target price che scende a 6 dollari da 8 USD.

Dell

Morgan Stanley: ‘neutral’ e revisione al ribasso del prezzo obiettivo da 54 USD a 45 dollari per il titolo.

Adobe Inc

Piper Sandler: ‘buy’ e target price 358 dollari a 345 USD.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it