WallStreet verso un avvio in rialzo, in rally il petrolio

01/12/2021 13:45
WallStreet verso un avvio in rialzo, in rally il petrolio

Salgono nel preborsa le società dei viaggi e del turismo. Merck +2%. Il suo trattamento per Covid 19 ha ricevuto il via libera da un organismo tecnico della Food and Drug Administration. Exxon Mobil accelera sulla via della riduzione dei gas ad effetto serra.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Future sull'S&P500 in rialzo dell’1,3%

La prima seduta dell’ultimo mese dell’anno si sta per aprire a Wall Street con un tono opposto a quello di ieri, il future dell’indice S&P500 è in rialzo dell’1,3%, il future del Nasdaq dell’1,5%. Prima dell’avvio delle contrattazioni vengono pubblicati i dati sull’occupazione nel settore privato forniti da ADP National Employment: il consensus si aspetta una variazione positiva leggermente inferiore a quella del mese scorso, quando fu +571.000.

A mercato aperto ci sono due indici prospettici sull’andamento dell’attività manifatturiera, il PMI di Markit e l’ISM. Il primo è atteso confermare la lettura del mese scorso, il secondo dovrebbe essere salito. Si fanno sentire solo stamattina gli effetti degli avvertimenti sulla persistenza dell’alta inflazione arrivati da Jerome Powell. Il Treasury Note a dieci anni si indebolisce ed il rendimento sale a 1,48%. Ieri, nonostante il cambio di tono della comunicazione della banca centrale degli Stati Uniti, le obbligazioni sono salite, ed i tassi sono scesi. Gli investitori hanno probabilmente messo davanti, nella scala delle preoccupazioni, la variante Omicron, che se dovesse rivelarsi più pericolosa delle precedenti, potrebbe costringere la Fed a rinunciare ai piani di rialzo del costo del denaro.

Gli esiti delle prime verifiche sulla capacità dei vaccini di sconfiggere la malattia sono positivi, per cui si torna oggi a ragionare sul rialzo dei tassi. Siamo comunque circa venti punti base, a livello di decennale degli Stati Uniti, sotto i livelli precedenti l’annuncio delle autorità sanitarie del Sudafrica.I tassi bassi, o relativamente bassi, sono il primo carburante per il rally dei tech, un mutamento, anche piccolo, delle assunzioni sul costo del denaro nei prossimi anni, potrebbe portare a incrementi della volatilità sul settore.

Titoli nel pre market

Merck +2%. Il suo trattamento per Covid 19 ha ricevuto il via libera da un organismo tecnico della Food and Drug Administration. Dei tredici membri della commissione Antimicrobia Drugs, convocata con procedura d’urgenza per stabilire l’efficacia del molnopiravir, tre hanno detto no. A questo punto serve il parere positivo della FDA e del Centers for Disease Control and Prevention. Occidental Petroleum +4%. Chevron +2%. Nella scia del rally del petrolio: il greggio tipo WTI sale del 4,4% a 69,2 dollari il barile.

Exxon Mobil. +2%. Il colosso texano ha annunciato un nuovo piano di riduzione delle emissione di anidride carbonica ed altri gas responsabili dell’effetto serra: -20% entro il 2030. Per riuscire a raggiungere questo obiettivo, la super major del petrolio ha stanziato 15 miliardi di dollari.

Salgono le società dei viaggi e del turismo di massa come Carnival + 3%, Wynn Resorts +2,6%, Hilton Worldwide +3%.

Salesforce è l’unico membro del Dow Jones in calo: -6%. La società dei software per la gestione delle vendite ha presento i conti del trimestre e le previsioni sulla fine d’anno: le secondo hanno deluso gli analisti. Oltre ai conti, è stato annunciato un cambio al vertice: Bret Taylor è stato nominato co-CEO, a fianco di Marc Benioff. 

Hewlett Packard Enterprise -2%. Il produttore di computer e materiale informatico ha avvertito che gli utili del quarto trimestre saranno ridotti dall’aumento dei costi dei componenti e dalla carenza di materie prime. RispondiRispondi a tuttiInoltra

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it