Walmart: "allarme utili" (profit warning)

Walmart: "allarme utili" (profit warning)

Nell'attuale situazione globale che potremmo definire "molto particolare", stiamo vedendo significative differenze fra le società in termini di risultati e guidance: Walmart ad esempio molto male.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Allarme Utili

Ieri il colosso americano multinazionale delle vendite al dettaglio Walmart (ricavi anno scorso $576bn, capitalizzazione di borsa $362bn) ha lanciato un "profit warning" (allarme utili) che ci sembra piuttosto pesante.

L'azione era indicata a -10% .

Dopo ciò che aveva annunciato il principale concorrente Target, un po' di debolezza era attesa anche da Walmart ma non pensavamo di questa portata.

In realtà l'azione ha continuato ad avere commenti e giudizi nel complesso positivi: proprio sabato gli analiisti di UBS la avevano inserita nella loro sintetica lista di migliori azioni da comprare in questo momento ("Top Conviction stock ideas" list).

Ricordiamo il nostro commento del 19 Maggio : Target, tritata a -25% a Wall Street, evento piuttosto unico, il suo giorno peggiore dal Lunedì Nero del 1987.

Sono entrambe società molto grosse (Walmart la piu grande al mondo nel settore), ritenute generalmente "difensive", stabili e con volatilità limitata : movimenti giornalieri di questa entità costituiscono quindi grosse sorprese.

I numeri e le ragioni

In sintesi, dopo aver già ridotto un pochino gli obiettivi del trimestre a Maggio, Walmart ora si aspetta utili per azione in ribasso del 8/9% questo trimestre e dell' 11/13% quest' anno fiscale (gennaio 2023).

Alza gli obiettivi di crescita dei ricavi a +7.5% ( anno/anno) per questo trimestre e a +4.5% per l' anno.

Il problema sono quindi i margini di profitto come per Target: non vi è il necessario "pricing power " ossia la capacità di alzare i prezzi per compensare l'inflazione e stanno subendo su tutti i tipi di costi.

Ciò è esasperato dagli sconti che devono fare in particolare su alcune categorie di prodotti. "L'elevato costo di cibo e benzina sta modificando la spesa dei consumatori" ha sottolineato l'Ad Doug McMillion.

Valutazione e Raccomandazione

L'azione qui tratta a 21 volte utili attesi quest' anno che però devono subire un taglio di circa il 10% sulla base della nuova guidance: ossia arrivare a 23.8 volte con un significativo earning momentum negativo.

Qualche analista può comprensibilmente aspettarsi utiii anche sotto la guidance della società perché è chiaro che la visibilità della società sul proprio business in questo momento è molto bassa.

Insomma noi non diciamo assolutamente che un calo del 10% o anche maggiore di "una società come Walmart " rappresenta un'opportunità di acquisto e continuiamo a restare fuori da tutto il settore.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NYSE:WMT
Isin: US9311421039
Rimani aggiornato su: Walmart

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it