American Express: la carta di Warren Buffett

American Express è un esempio di strategia aziendale che investe oggi in nuove opportunità e innovazione per essere meglio posizionati domani. Una strategia che ci piace molto e che guarda al futuro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Tra i maggiori possedimenti del magnate Warren Buffett, trova spazio American Express, di cui detiene quasi il 20% per un valore ad oggi di 22 miliardi di dollari.

All’appuntamento con le trimestrali di aprile, il colosso delle carte di credito aveva registrato ricavi in crescita del 29,5% su base annua a 11,73 miliardi di dollari, battendo di 70 milioni di consensus. Gli utili per azione si sono attestati a 2,73 dollari, mantenendosi piatti rispetto all’anno precedente ma posizionandosi 28 centesimi sopra al consensus. American Express aveva anche riconfermato la guidance per l'anno in corso vedendo i ricavi in crescita del 18/20% anno/anno ed utili per azione tra 9,25 e 9,65 dollari.

Gli accantonamenti per perdite su credito nel trimestre hanno portato ad un beneficio di 33 milioni rispetto a un beneficio di 675 milioni un anno fa.

A trainare la crescita dei ricavi era stata in particolare la forte ripresa delle spese per viaggi ed intrattenimento.

Come evidenziato dal direttore finanziario, Jeffrey Campbell, questi consumi “hanno essenzialmente raggiunto i livelli pre pandemia del 2019 e la sostenuta crescita è continuata ad aprile”. Anche i viaggi per business sono ripresi con forza, e nella seconda parte del trimestre sono visti in crescita totale del 42% anno su anno.

A piacere particolarmente sono stati i costi in aumento ed il fatto che la società non abbia alzato la guidance sugli utili per azione nonostante abbia battuto in modo abbastanza significativo i numeri di consensus.

L'ad Steve Squeri ha affermato di vedere un buon ventaglio di opportunità di investimenti e rispetto alla guidance data all'inizio dell'anno "probabilmente si aspetta migliori opportunità di quelle viste nel piano (originale)" ha affermato, "ma queste opportunità richiederanno tempo per essere operative... ciò si traduce in migliori prospettive per il 2023 / 2024".

Investire oggi per essere meglio posizionati domani

Questo è un esempio di strategia aziendale che ci piace molto: investire oggi in nuove opportunità e innovazione per essere meglio posizionati domani.

Non concordiamo quindi con alcuni commenti dal tono negativo riguardo all'aumento dei costi/investimenti.

Da sottolineare che nonostante i recenti dati negativi sul "sentiment" dei consumatori americani, i dati sulle carte di credito rimangono forti ed in realtà anche i consumi fattuali.

Secondo Bank Of America Merryl Lynch a maggio i consumi aggregati sono cresciuti del 9% anno su anno; spese con carte di credito +16%, con carte di debito +4%.

Inoltre nell'attuale contesto macroeconomico e geopolitico con tutte le incertezze associate, la base clienti di American Express non riflette la figura del consumatore medio ma di quello appartenente alla classe sociale abbiente.

Azione qui tratta a 14.5 volte Utili attesi 2022, 12.3 Utili attesi 2023, 1.5% Dividend Yield.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: AXP.US
Isin: US0258161092
Rimani aggiornato su: American Express

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it