La borsa degli Stati Uniti sembra voler ritoccare i massimi storici toccati ieri con l’S&P500.

Il future dell’indice di riferimento di Wall Street guadagna lo 0,3%. Salgono i tassi di interesse di mercato, il decennale tratta a 1,47%, da 1,45% della chiusura.
Indice dei contenuti
Dati macro
Alle 14.30 escono le nuove richieste di sussidi di disoccupazione: il consensus si aspetta più o meno gli stessi numeri della settimana precedente. Ci sono poi i redditi personali, le spese per i consumi, l'indice Pce sull'inflazione e gli ordini di beni durevoli: questi ultimi sono attesi in rialzo dell’1,8%. Alle 16 escono l’indice sulla fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan e la vendita di case nuove.
Virus
Un ciclo di tre dosi di vaccino AstraZeneca è efficace contro la variante Omicron del coronavirus, ha comunicato oggi la casa farmaceutica, citando dati provenienti da uno studio di laboratorio dell'università di Oxford. Lo studio, non ancora pubblicato sulle riviste mediche soggette a revisione da parte di altri scienziati, ha mostrato che i livelli di anticorpi contro la variante Omicron dopo la dose di richiamo erano più alti di quelli registrati nelle persone che avevano contratto il Covid-19 e ne erano guarite. Dopo un ciclo di tre dosi del vaccino, i livelli di neutralizzazione contro la variante Omicron erano simili a quelli registrati contro la variante Delta dopo due dosi, ha aggiunto la casa farmaceutica. La casa anglo-svedese ha detto che i ricercatori che hanno condotto lo studio ad Oxford erano indipendenti rispetto a quelli che avevano lavorato insieme ad AstraZeneca sul vaccino, Vaxzevria.
Babbo Natale
Gli investitori più legati alle ricorrenze stanno cominciando a guardare con ottimismo alla possibilità di rivedere il rally di Babbo Natale, il mini rialzo che di solito avviene tra le ultime cinque sedute di borsa dell’anno e le prime due dell’anno prossimo. Nell’ultima decade, Babbo Natale non si è fatto vedere solo in due occasioni, nel 2014-2015 e nel 2015-2016. Mediamente, l’S&P500 ha guadagnato in questi dieci anni l’1%.
Non ci sono ragioni razionali in grado di spiegare questo movimento, qualcuno suggerisce che siano gli acquisti di chi intende anticipare l’onda rialzista provocata da quelli che iniziano a prendere posizioni sul mercato in gennaio. Yale Hirsh, uno dei curatori dell’Almanacco del Trader, una pubblicazione semi seria ed aneddotica sul trading, avverte che se quest’anno Babbo Natale non dovesse mostrarsi nei prossimi giorni, si farebbe vivo l’orso in gennaio.
Tra i titoli segnaliamo
Novavax +3%, ha annunciato i primi dati che valutano la risposta immunitaria del suo vaccino COVID-19, NVX-CoV2373, contro la variante Omicron, nonché dati aggiuntivi dal suo studio di fase 2 in corso. "I nuovi risultati - spiega - dimostrano un'ampia reattività crociata contro Omicron e altre varianti circolanti da un regime primario a 2 dosi, con risposte che sono aumentate dopo una terza dose a sei mesi". Il vaccino e' stato autorizzato in Europa dall'Ema e in Italia dall'Aifa e dovrebbe essere disponibile a fine gennaio per la somministrazione.
Ford Alexandra Ford English, discendente del fondatore Henry Ford, ha investito 750.000 dollari nell’acquisto di 38.789 azioni della casa automobilistica. Con questa operazione, la consigliera d’amministrazione arriva a detenere 65.368 azioni. Alexandra Ford English è anche una dirigente della società, occupando la carica di responsabile dei piani strategici per le reti e la connettività
Quidel, uno dei grandi nomi della diagnostica degli Stati Uniti e del mondo, ha annunciato l’acquisizione di Ortho Clinical Diagnostic [OCDX.O], anch’essa attiva nei test in ambito medico. Il titolo dell’acquirente è in calo del 5% nel pre market. Ortho Clinical invece guadagna il 12%. L’operazione da circa sei miliardi di dollari, parte in carta e parte in contante, prevede un’offerta ad un prezzo del 25% sopra il valore di chiusura di ieri.
Crocs -3%, ha annunciato l'acquisizione di Heydude, un’azienda che opera nel mondo delle calzature casual. L’accordo prevede un esborso di 2,5 miliardi di dollari, 2,05 miliardi in contante ed il resto in azioni proprie. Crocs finanzia l’operazione con un maxi prestito da due miliardi di dollari.
BioNTech SENovavax
26,72%
6,68% - 6,68 €
si
50%
DE000VX3LMH6
Vontobel
BioNTech SENovavax
15,616%
3,904% - 39,04 €
si
36%
DE000VX00AY3
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
