Bper Banca, obiettivi “sfidanti” nel nuovo piano secondo gli analisti

La banca ha presentato la settimana scorsa il nuovo piano al 2025, indicando un obiettivo di utile netto pari a 800 milioni di euro a fine periodo, mentre a Piazza Affari non si fermano le forti vendite, in particolare sul settore finanziario.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Target “sfidanti” per Bper

Focus degli analisti sul piano presentato la scorsa settimana da Bper Banca, caratterizzato (tra gli altri) da un obiettivo al 2025 di utile netto pari a 800 milioni a fine periodo, netto balzo rispetto ai 384 milioni ottenuti nel 2021.

I target presentati dal top management risultano “allineati alle assunzioni macroeconomiche effettuate”, spiegano da WebSim.

Si tratta, tuttavia, di ipotesi “sfidanti”, sottolineano dalla sim, “soprattutto in riferimento all’evoluzione del PIL attesa (+2,50% nel 2023 vs +1,6% stimato da Banca d’Italia), mentre sui tassi di interesse la visibilità rimane non elevata (Euribor 3M atteso pari al +1,05% a fine piano)”.

Alla luce di questa analisi, da WebSim hanno adottato “un approccio più cauto per quanto riguarda l’evoluzione dei ricavi”, rimanendo “il 5% sotto la guidance”, oltre a essere “sostanzialmente allineati sull’evoluzione dei costi operativi e sul costo del rischio”.

A livello di utile netto, “stimiamo 506/624 milioni nel 2024/2025, rispetto a 640/800 milioni previsti dalla società”, aggiungono questi esperti, mentre “per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, allineandoci al payout ratio target della società (50%), stimiamo un ammontare di dividendi pari a circa 860 mln nei prossimi 4 anni vs un target di 1 miliardo”.

Incorporando le nostre nuove assunzioni, concludono, “stimiamo un target price pari a 2,15 euro”, confermando la raccomandazione ‘neutrale’ su Bper Banca.

Equita alza le stime su Bper

Da Equita Sim alzano del 6% il prezzo obiettivo su Bper, portandolo a 2,3 euro con raccomandazione ‘hold’, dopo aver incorporato Carige.

Dalla sim milanese definiscono il piano della banca “complessivamente ben calibrato e con una strategia condivisibile”.

Nel dettaglio, da Equita individuano gli elementi principali di questa strategia nella “valorizzazione delle fabbriche prodotto al fine di aumentare la componente dei ricavi capital light e accelerare la crescita sul fronte commissionale, con particolare focus su rafforzamento asset/wealth management, bancassicurazione e cibo.

Inoltre, importanti sono anche la “razionalizzazione della struttura operativa (anche attraverso cessioni mirate) e gli investimenti in digitalizzazione al fine di alleggerire la struttura di costi e rendere più efficace il servizio offerto”.

Dopo la presentazione del piano, da Equita hanno incluso Banca Carige nelle loro stime, indicando, “rispetto alle previsioni preliminari sulla combined entity”, di aver confermato “sostanzialmente le stime 2024-2025 (4% sotto le stime di piano), mentre riduciamo le stime 2023 del 6% per incorporare maggiori costi operativi e un costo del rischio leggermente più alto".

Nel complesso, secondo Equita Bper tratta a valutazioni basse, ma, “nonostante il margine di rialzo rilevante sul nostro fair value, confermiamo la raccomandazione ‘hold’ considerando le complessità che la banca dovrà affrontare nei prossimi anni, specialmente in relazione all’integrazione di Carige e delle iniziative di piano, in un contesto economico maggiormente complesso”.

Banche ancora sotto attacco

Nel frattempo, prosegue la pioggia di vendite a Piazza Affari, con le banche particolarmente colpite. L’indice bancario di Milano cede oltre il 3%, mentre prosegue la flessione del 2% per il Ftse Mib.

In calo del 2% Bper Banca (1,66 euro) dopo il -12% di venerdì, ma le lettere riguardano soprattutto DoValue (-4%), oltre a Intesa Sanpaolo, FinecoBank, Banco BPM e Banca Mediolanum, tutte in flessione di oltre il 3% dopo due ore di contrattazioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it