Ferrari, comincia la corsa al rialzo degli analisti

03/11/2023 11:00
Ferrari, comincia la corsa al rialzo degli analisti

Gli analisti alzano i target su Ferrari, dopo la trimestrale. Su Tenaris, si dividono i broker tra rialzi e tagli target.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Ferrari non si ferma e a Piazza Affari supera il suo massimo storico di 300 euro per azione grazie a numeri record e al rialzo della guidance per l’anno in corso. Il titolo arriva a 306,60 euro nel corso della mattinata

Gli analisti rialzano i target price sul titolo:

  • BNP Paribas Exane passa da 322 a 330 euro, confermando Outperform
  • Equita SIM conferma la raccomandazione Hold, e aumenta del 4% il target, ora a 260 euro
  • Kepler Cheuvreux passa a 320 euro dai 310 precedenti, raccomandazione Hold
  • JP Morgan passa da 330 USD a 335 USD (corrispondenti a 314,68 euro), raccomandazione Neutrale
  • Morningstar alza leggermente il target a 259 euro, ma mantiene invariata la raccomandazione Sell
  • Oddo BHF aumenta da 325 a 335 euro, raccomandazione Outperform
  • Mediobanca passa da 315 a 332 euro, mantenendo la raccomandazione Outperform
  • Morgan Stanley aumenta il target di quasi il 3% a 350 USD (pari a 328,77 euro), con raccomandazione Overweight/In-line
  • RBC Capital aumenta da 335 a 344 con raccomandazione Outperform.

Su Ferrari, gli analisti prevedono in media un potenziale rialzo del 2,32%.

Dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali di Tenaris, caratterizzati da ricavi in crescita e dalla conferma di un nuovo buyback, il titolo del gruppo dei tubi per l’esportazione di petrolio e gas quota a 16,16 euro (-1,21%). Gli analisti aggiornano i prezzi obiettivi:

  • Mediobanca taglia il target da 18,5 a 18 euro, con raccomandazione Neutrale
  • Equita Sim passa da 16,7 a 17,4 euro, confermando la raccomandazione Hold
  • Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione di Acquisto e passa da 19,2 a 20,5 euro
  • Cowen aumenta il target del 2,5% a 41 USD, corrispondenti a 19,26 euro per il titolo italiano. Invariato il giudizio Outperform
  • Morningstar aumenta da 16 a 17 euro il target, con raccomandazione Hold invariata
  • Evercore ISI riduce del 6% il target, ora fissato a 36 USD, pari a 16,91 euro per il titolo quotato su Borsa italiana, raccomandazione In-Line
  • Piper Sandler & Co riduce del 2,3% il target a 43 USD, pari a 20,2 euro sul listino milanese, con raccomandazione Overweight

La media dei target price prevede un rialzo potenziale del 14%.

Su Inwit, gli analisti di Berenberg tagliano il prezzo obiettivo a 12 euro dai 13,6 precedenti, mentre il titolo quota a 10,66 euro. Gli analisti confermano la raccomandazione di Acquisto.

Sadif Investments Analytics taglia il target a 12,297 euro dai 13,661 precedenti su Inwit, confermando il giudizio Strong Buy.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it