Cisco, risultati e guidance buoni in attesa della spinta del 5G

Cisco, risultati e guidance buoni in attesa della spinta del 5G

Il colosso Usa di router e switch ha riportato una trimestrale sopra consensus, e alzato la guidance per il trimestre in corso e per il 2023.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cisco, leader nella progettazione e costruzione di router e switch (i dispositivi che gestiscono il traffico dati nelle reti sia per operatori telefonici che aziende), settimana scorsa ha riportato risultati trimestrali che hanno sorpreso in positivo e una buona guidance per il trimestre e l'anno in corso.

Il colosso Usa di networking, che capitalizza $180 miliardi e l'anno scorso ha fatturato $51 miliardi, è stato tra i maggiori beneficiari della costruzione dell'infrastruttura di Internet con elevati tassi di crescita, poi diminuiti con la saturazione del mercato del lavoro e con l'aumento della competizione. Nel corso degli anni Cisco ha incrementato con successo il contenuto software dei suoi prodotti inclusa la parte di sicurezza.

Trimestrale e guidance

I ricavi riportati la scorsa settimana si sono attestati a $13,63 miliardi (+5,7% anno/anno), $340 milioni sopra consensus, mentre gli utili per azione sono aumentati del 5% a $0,86 rispetto al consensus fermo a $0,84.

Il totale attualizzato dei "ricavi ricorrenti" è arrivato a $23,2 miliardi (+7% anno su anno), con i prodotti venduti in abbonamento in crescita del 12%. Il totale del business software in aumento del 5%, con la parte in abbonamento a +11%. I lavori legati ai contratti ancora da eseguire hanno raggiunto i $30,9 miliardi, in rialzo del 3%.

Il management ha aumentato la guidance sia per il trimestre in corso che per l'anno fiscale 2023, che si concluderà a luglio: gli utili per azione sono ora attesi tra $3,51 e 3,58 rispetto alla forchetta precedente tra $3,49 e 3,56; i ricavi sono attesi in crescita tra 4,5% e 6,5% vs precedente guidance tra 4 e 6%.

Analisti prudenti

Tra gli analisti che coprono il titolo, solo un terzo ha una raccomandazione di acquisto. Aaron Rakers di Wells Fargo, che mantiene un giudizio di "neutralità" e prezzo obiettivo di $52, ha sottolineato la positività del management sul portafoglio ordini, così come è da vedere in chiave positiva per i margini lordi anche l'aumento della parte software all’interno del business. Inoltre, la società sta assistendo a miglioramenti sulle strozzature della catena dell'offerta.

Cisco ancora non ha beneficiato dei vantaggi del 5G, che arriveranno quando gli operatori telecom effettueranno investimenti per potenziare la parte "core" delle reti, ossia quando il traffico 5G subirà un’accelerazione. Anche negli Stati Uniti, che hanno già raggiunto una buona copertura 5G, le stazioni base (Ericsson e Nokia) sono ancora molto limitate nella capacità di gestione della quantità di dati, essendo il numero di smartphone 5G ancora limitato: con l’aumentare del traffico 5G, saranno necessari potenti e veloci router e switch nel centro delle reti.

Valutazione e prezzo obiettivo

A questi livelli il titolo tratta a 13,5 volte utili attesi a luglio 2023, 12,5 volte su 2023, 3,2% dividend yield, circa 7% Free Cash Flow Yield.

La società ha un track record di significativi piani di riacquisto di azioni proprie: anche quest'anno a febbraio ha annunciato un piano di $15 miliardi (oltre 8% della capitalizzazione di mercato).

Fissiamo un prezzo obiettivo di $55 basato essenzialmente su una valutazione troppo bassa, pur tenendo conto della crescita limitata, e sulla ricca politica di remunerazione per gli azioni (dividendo+buyback).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CSCO
Isin: US17275R1023
Rimani aggiornato su: Cisco Systems

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it