Cos’è il FOMC e che cosa decide

12/06/2025 12:30
Cos’è il FOMC e che cosa decide

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


FOMC, il Federal Open Market Committee

Il FOMC, acronimo di Federal Open Market Committee, è il comitato della Federal Reserve degli Stati Uniti responsabile della gestione della politica monetaria. Si tratta di un organo fondamentale per comprendere le dinamiche economiche globali e le decisioni sui tassi di interesse a breve termine.

Quando l’economia statunitense è stabile e cresce regolarmente, il significato del FOMC passa spesso in secondo piano. Tuttavia, nei periodi di volatilità economica e inflazione elevata, questo comitato diventa centrale nelle analisi degli investitori e delle banche centrali globali.

Qual è il compito del FOMC?

Il Federal Open Market Committee determina principalmente la politica monetaria attraverso le operazioni di mercato aperto. Queste operazioni influenzano direttamente il livello dei tassi di interesse a breve termine negli Stati Uniti, incidendo significativamente sulla crescita economica e sulle condizioni economiche generali.

Durante ogni meeting FOMC, i dodici membri valutano se introdurre variazioni dei tassi, alzarli o abbassarli, o lasciarli invariati.

Tra gli strumenti a sua disposizione per condurre la politica monetaria USA, la Fed dispone di:

  • operazioni di mercato aperto
  • tasso di sconto
  • obblighi di riserva

Mentre il Board of Governors è responsabile per i secondi due strumenti, la responsabilità per le operazioni di mercato aperto ricade sul FOMC. Attraverso il FOMC, la Federal Reserve interviene fissando un tasso-obiettivo per questo tipo di operazioni.

L’obiettivo del FOMC è mantenere un’economia stabile e sana con alti tassi di occupazione e tassi di credito ragionevoli. Se l’inflazione dilaga, il FOMC può decidere di limitare il credito disponibile, oppure di tagliare i tassi di interesse e rendere disponibile più credito per stimolare un’economia stagnante.

Composizione del Federal Open Market Committee

Il comitato è composto da 12 membri:

  • Tutti e sette i membri del Board of Governors della Federal Reserve.
  • Il presidente della Federal Reserve Bank di New York, che ha un ruolo permanente e funge da vice-presidente del comitato.
  • Quattro presidenti delle altre undici Reserve Bank, che partecipano a rotazione annuale.

La Reserve Bank di New York detiene un ruolo fondamentale nelle operazioni quotidiane di mercato aperto. Gli altri membri rotanti, provenienti da istituti come Boston, Philadelphia, Chicago, San Francisco e altre città, garantiscono una rappresentanza geografica equilibrata. Il rappresentante di San Francisco, ad esempio, potrebbe intervenire circa lo stato di salute dell’industria tecnologica, mentre il rappresentante di Chicago potrà fornire un rapporto sul Chicago Mercantile Exchange.

Gli esponenti del FOMC si dividono in “falchi” a favore di politiche monetarie più severe e tassi di interesse più alti (che tendono a combattere l'inflazione ma a rallentare gli investimenti e frenano la crescita economica), e “colombe” che sostengono una politica monetaria più flessibile ed espansiva, con tassi di interesse più bassi (che favoriscono la crescita dell'economia e dell’occupazione, ma potrebbero portare a un aumento dell’inflazione).

Impatto delle decisioni FOMC sui mercati

Le decisioni del FOMC, annunciate dal presidente della Federal Reserve, attualmente Jerome Powell, hanno effetti immediati sui mercati finanziari globali. Investitori e analisti attendono con attenzione verbali e dichiarazioni successive ai meeting, poiché eventuali variazioni dei tassi influenzano mutui, prestiti, tassi di cambio e la strategia finanziaria delle banche centrali di tutto il mondo.

I meeting del FOMC

Il comitato si riunisce regolarmente otto volte l'anno (circa ogni 6 settimane) per esaminare le condizioni dell'economia USA e determinare le strategie di politica monetaria, secondo il calendario riunioni Fed. Tuttavia, se necessario, i meeting possono essere più frequenti. Queste riunioni non si tengono in pubblico e sono quindi oggetto di molte speculazioni a Wall Street, dove gli analisti tentano di prevedere se la Fed allenterà o meno l'offerta di moneta con un conseguente aumento o diminuzione dei tassi di interesse.

I verbali delle riunioni sono dunque attesi con grande apprensione dai mercati e dagli investitori, in quanto permettono di avere un quadro sulle priorità dell’istituto e su possibili movimenti all’orizzonte sui tassi d’interesse. Una variazione dei tassi di interesse si ripercuote su mutui, prestiti, tassi di cambio e molto altro. Per questo motivo, qualsiasi dichiarazione o altro intervento del FOMC è seguito con la massima attenzione dagli investitori, che analizzano le possibili ripercussioni sulle politiche future.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it