Deutsche Telekom: risultati confermano la nostra tesi

Ulteriore conferma che è il miglior operatore telefonico come sosteniamo da un bel po'.
RISULTATI E GUIDANCE
Ricavi a Eur 28.2 miliardi (+5.9% anno/anno) sono in linea con consensus, Ebitda a Eur 9.9 miliardi (+6.8% anno/anno) vs consensus di Eur 9.84 miliardi.
Ritocca di nuovo al rialzo la guidance per l'anno dell'Ebitda ora visto a circa Eur 37 miliardi vs precedente di oltre Eur 36.6 miliardi.
Mantiene obiettivo per 2022 di un flusso di cassa netto di oltre Eur 10 miliardi. Il debito continua a scendere come programmato nel piano industriale.
Lo scorso mese si è accordata per vendere il 51% del business delle Torri negli Stati Uniti a un consorzio di private Equity per un'ammontare di $17 miliardi. I clienti in Germania hanno raggiunto i 54 milioni, nel resto d'Europa 46.5 milioni e 110 milioni negli Stati Uniti.
TESI DI INVESTIMENTO
Gli analisti di Citigroup il 15 Luglio hanno aumentato il loro prezzo obiettivo da Eur 21 a Eur 24 e alzato stime di utili ed Ebitda sopra consensus sia per quest'anno che prossimo. Concordiamo con loro sul prezzo obiettivo, sulle stime e sulla sostanza della seguente tesi di investimento. Il mercato tedesco rimane "il più benigno/favorevole" in termini di dinamiche competitive che rappresentano un fattore determinante per l'andamento di una società in questo settore.
Deutsche Telekom inoltre continua a eseguire molto bene la sua strategia sia sulla parte fissa che mobile, ottenendo una robusta crescita dei ricavi e dei clienti, alzando i prezzi wholesale della banda larga e dimostrando una buona disciplina nel controllo dei costi.
Per prezzi "wholesale" si intendono le tariffe che la società applica ai concorrenti per connettersi alla propria rete di banda larga, quasi tutta oramai in fibra ottica; questi operatori rivendono poi al cliente finale (privato o azienda) il servizio applicando il cosiddetto "mark up" ossia una commissione aggiuntiva rispetto al costo; in Economia il mark up è sempre una funzione decrescente del grado di concorrenmza esistente nel mercato di riferimento.
Il vero "gioiellino" per noi rimane, come più volte spiegato, la controllata T-Mobile che anche in queste trimestrali ha dimostrato di essere al momento il miglior operatore telecom statunitense con anche la crescita più alta. Gli ultimi risultati sono stati ancora una volta sopra attese ed ha alzato inoltre gli obiettivi per l'anno su tutti i fronti: clienti, ricavi, profitti, generarazione di cassa e anche sinergie relative alla corrente integrazione con Sprint.
Una metrica non sempre abbastanza evidenziata è stata molto buona Churn Rate sotto 1% a 0.93%, valore che si vede poche volte in un operatore Telecom; questa è una misura della fedeltà dei clienti, ossia quanti clienti disdicono il proprio abbonamento in rapporto al totale dei clienti. I risultati sono stati decisamente migliori ad esempio del colosso Verizon, il telecom preferito da Warren Buffet, punito in borsa nonostante la valutazione molto bassa.
VALUTAZIONE
Azione qui tratta a 13 volte utili attesi 2022, 4% Dividend yield, EV/ Ebitda 5.8 ed un ottimo Free Cash Flow Yield di circa il 10%
Da inizio anno l'azione è salita del 16%, il mercato tedesco è sceso del 14% ed il settore telecom europeo dello 0.5%.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
