Deutsche Telekom: Risultati forti confermano il primato nel settore TLC

Gli ultimi risultati trimestrali dimostrano ancora una volta come Deutsche Telekom sia il migliore operatore telefonico. Gli Stati Uniti rimangono un mercato di crescita, con la controllata T-Mobile che conferma la sua posizione di leadership.
Il colosso delle telecomunicazioni tedesco Deutsche Telekom ha riportato l’11 maggio i risultati del primo trimestre dell’anno. I ricavi si sono attestati a Eur 27,8 miliardi (+0,3% su base annua) in linea con il consensus, mentre i ricavi da servizi (escluse le vendite di telefonini) hanno registrato una crescita del 3,5%. I profitti operativi a Eur 10 miliardi (+0,9% anno/anno) si confrontano con le aspettative di Eur 9,9 miliardi.
Il management ha ritoccato al rialzo la guidance dell'anno con Ebitda ora atteso a $40,9 miliardi rispetto ai Eur 40,8 miliardi precedenti, principalmente grazie a un andamento migliore delle attese di T-Mobile negli Stati Uniti.
In calo il debito netto
La società ha contabilizzato la vendita del business delle torri per Eur 17,5 miliardi.
Il debito netto totale (esclusi i leasing) è sceso a Eur 93 miliardi e secondo quanto affermato dal direttore finanziario la discesa continuerà anche quest'anno. La società è in realtà già arrivata a un livello di indebitamento assolutamente accettabile per un operatore telecom essendo ora il rapporto debito netto/ebitda di circa 2 volte. Deutsche Telekom è quindi riuscita a raggiungere un altro obiettivo sul quale alcuni esprimevano scetticismo e a ridurre come da programma la mole di debito contratto a seguito degli investimenti nella controllata americana T-Mobile grazie alla forte e crescente generazione di flussi di cassa (l’operazione delle Torri è da considerarsi una tantum).
La forza di T-Mobile
“Gli Stati Uniti rimangono un mercato di crescita”, ha ribadito il direttore finanziario.
Nell'ultimo trimestre T-Mobile ha registrato una crescita del 2,8% dei ricavi da servizi a $15,5 miliardi, Ebitda +6,6% a $6,9 miliardi. T-Mobile ha aggiunto 1,3 milioni di clienti postpaid (in linea con lo scorso anno): più di Verizon e AT&T messi insieme, a dimostrazione che la società continua a guadagnare quote di mercato e anche la profittabilità rimane buona.
Come già scritto, uno dei fattori chiave per T-Mobile è il vantaggio competitivo nel 5G anche a livello di popolazione coperta.
Dall’analisi sul mercato 5G negli Stati Uniti condotta dall'analista di KeyBank, Brandon Nispel, è risultato che "T-Mobile è il leader con una maggiore copertura che permette più disponibilità e affidabilità, e ha un migliore spettro: la società si colloca al primo posto in ogni metrica come la velocità di upload e download dei dati, copertura nazionale e affidabilità".
Nispel afferma inoltre che AT&T e Verizon dovrebbero aumentare gli investimenti (capex) per colmare il divario con T-Mobile, ma entrambe hanno indicato che nel 2024 ridurranno il capex con il 5G "meno incrementale". Una notizia ovviamente molto positiva per T-Mobile.
Valutazione e prezzo obiettivo
A questi livelli Deutsche Telekom tratta a 13,2 volte gli utili previsti per il 2023, 12,5 volte sul 2024, dividend yield 3,2%, Free Cash Flow Yield 11%.
Il 6 aprile l'azione ha staccato il dividendo di Eur 0,7.
Goldman Sachs ha aumentato il suo prezzo obiettivo da Eur 25 a Eur 27,5
Per ora noi manteniamo il nostro di Eur 25.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
