Giglio, accordo con Greenland Group per il duty-free in Cina
Giglio Group in luce a Piazza affari dopo l'accordo quadro di cooperazione commerciale con la multinazionale cinese Greenland.
Accordo con Greenland Group
Giglio cresce in Cina. La società attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme di e-commerce, attraverso la sua controllata Salotto Brera ha firmato un accordo quadro con Greenland Global Group, multinazionale statale cinese attiva nel settore delle strategie di consumo e nel commercio internazionale.
Giglio Group ha acquistato Salotto Brera a gennaio di quest'anno, società duty free, specializzata nella distribuzione e commercializzazione di prodotti del settore moda e alimenti.
Con questa collaborazione, Greenland Group potrà ottenere la licenza e vendere in aree duty free in Cina, in particolare nella Provincia di Hainan, nuovo polo asiatico dello shopping, con aumenti delle vendite del 127% su base annuale nel 2020 a 32,74 miliardi di yuan.
Hainan “è un’importantissima porta di ingresso per tutto il mercato asiatico e questo accordo è strategico, non solo perché consentirà una sempre maggiore penetrazione della nostra attività, ma anche perché darà immediatamente dei riscontri in termini di fatturato e di gross merchandise value”, commenta Alessandro Giglio, presidente del gruppo.
L’accordo prevede inoltre che Salotto Brera si occupi della fornitura di prodotti esteri per il commercio generale e collabori con Greenland Group per organizzare eventi espositivi mondiali e per partecipare all'EXPO.
La società quotata nel segmento Star di Borsa Italiana apre la seduta di oggi in rialzo, per guadagnare nel corso dei primi scambi il 5% a 2,12 euro, ora sale del 2% a 2,04.
Secondo Integrae Sim, "tale accordo rafforza la nostra view positiva sul Gruppo". La Sim conferma quindi il giudizio "Buy" (da comprare), rischio "Medium" e prezzo obiettivo a 3,70 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!