Salesforce stupisce con risultati e guidance sopra le attese. Azione indicata a +7%.

Salesforce stupisce con risultati e guidance sopra le attese. Azione indicata a +7%.

Salesforce è indicata in rialzo del 7% dopo la pubblicazione di una trimestrale e di una guidance oltre le aspettative degli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il business del cloud computing è più forte e resiliente che mai, nonostante le incertezze che caratterizzano il periodo, inclusa l’inflazione, che non costituisce un problema significativo. Ad affermarlo è il management della società americana di cloud computing Salesforce a margine degli ottimi risultati del trimestre.

La società ha realizzato ricavi pari a 7,41 miliardi di dollari, in crescita del 24% su base annua e 30 milioni sopra al consensus. Gli utili per azione sono aumentati del 32% rispetto all’anno precedente a 0,98 dollari, battendo il consensus fermo a 0,94 dollari. Nel trimestre la società ha generato 3,68 miliardi di dollari in flusso di cassa operativo.

Sopra le aspettative anche la guidance per l'anno in corso: dalla società gli utili per azione sono ora attesi tra 4,74 e 4,76 dollari, superando sia la precedente forchetta tra i 4,62 e i 4,64 dollari che il consensus di 4,68 dollari.

Riportano poi 42 miliardi di dollari in Rpo (remaining performance obligations). Si tratta di una metrica tipica del cosiddetto "SaaS" , Software as a Service, ossia il software distribuito via Cloud senza essere installato sui dispositivi Hardware delle società. L'Rpo può essere considerato come una sorta di portafoglio ordini, anche se l'esatta definizione è più complessa.

Considerando i ricavi della società intorno ai 32 miliardi per quest'anno, un Rpo di 42 miliardi indica una visibilità del business molto elevata.

Salesforce batte i whisper numbers

A Wall Street l’azione è indicata in rialzo del 7%. Riteniamo che la reazione dell'azione sia da contestualizzare nel recente flusso di notizie secondo cui la società starebbe attraversando un momento di difficoltà e un rallentamento della crescita. Solo una settimana fa l'analista di Cowen, Derrick Wood, aveva pubblicato una nota negativa in cui tagliava il prezzo obiettivo da 280 a 225 dollari, citando tra le motivazioni del taglio la debolezza del business in base ai suoi "checks" (analisi) e ai contatti con i clienti di Salesforce.

I principali timori degli analisti riguardavano in particolare la guidance, alla luce delle attuali elevate incertezze macroeconomiche e geopolitiche. Dunque nelle sale operative dei gestori dei fondi i "whisper numbers" erano sotto il consensus ufficiale, in particolare sulla guidance dell'anno. I "whisper numbers", numeri sussurrati, sono le aspettative che si creano tra gli investitori professionali e che differiscono dalle aspettative "ufficiali", ossia la media aritmetica delle stime di ricavi e utili da parte degli analisti.

La sorpresa positiva è quindi stata maggiore di quanto si possa dedurre dai numeri.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CRM
Isin: US79466L3024
Rimani aggiornato su: Salesforce

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it