Siemens, risultati e guidance in accelerazione, e il titolo scatta a Francoforte

La grande ristrutturazione del colosso industriale tedesco cominciata qualche anno fa sta portando i suoi frutti: Siemens ha archiviato il trimestre con risultati e guidance molto forti. Il titolo balza dell'8% sulla scia dei risultati.
Corre Siemens a Francoforte con un rialzo dell’8%, dopo aver riportato risultati molto buoni e sopra consensus. I profitti industriali si sono attestati a Eur 3,16 miliardi (+38% anno/anno), sopra al consensus fermo a Eur 2,79 miliardi; i ricavi sono saliti a Eur 20,57 miliardi (+18% anno/anno) rispetto al consensus di Eur 19,1 miliardi.
Il colosso industriale tedesco afferma di vedere crescita nel trimestre in molti mercati, nonostante la situazione globale macroeconomica. "La domanda rimane forte per le nostre soluzioni hardware e software, incluso una crescita sopra le aspettative per i ricavi del nostro business digitale", ha commentato l'ad Roland Busch, aggiungendo di "aumentare la spesa in Ricerca&Sviluppo all'8% dei ricavi, intensificando gli investimenti nelle nostre soluzioni di software e prodotti digitali". Nel 2021 la società ha speso il 7,8% del fatturato in nuovi prodotti e servizi.
Portafoglio ordini da record
Il portafoglio ordini ha raggiunto un nuovo record storico a Eur 102 miliardi che rende la società ottimista per il futuro e per una crescita dei ricavi tra il 6 e il 9% per l'anno fiscale 2023, che si concluderà a settembre. Il management si aspetta inoltre un miglioramento dei margini nelle sue 3 principali divisioni.
Nella divisione "Industria Digitale" si aspetta margini fra il 19 e il 22%.
La società inoltre nota alcuni miglioramenti nella catena dei fornitori.
I risultati appena pubblicati sono migliori del precedente trimestre, soprattutto a livello di guidance per i margini di profitto.
La grande ristrutturazione della società cominciata qualche anno fa sta portando i suoi frutti: sono stati venduti o ridotti vari business a bassa crescita e poco profittevoli, contemporaneamente la società ha investito in software e soluzioni di nuova generazione per Industry 4.0 ma non solo.
Valutazione e prezzo obiettivo
Riteniamo che l'attuale valutazione non incorpori i fondamentali della "nuova Siemens" e che lo sconto rispetto ai concorrenti non sia più giustificato. A questi livelli il titolo tratta a 13,8 volte utili attesi sul 2023 (settembre), 12,5 su 2024, 3,5% dividend yield, 9% Free Cash Flow Yield.
Fissiamo un prezzo obiettivo di Eur 150 basato su un aumento del multiplo da applicare agli utili che a questo punto del ciclo presentano una buona crescita e un’elevata visibilità.
La generazione di cassa è buona, in aumento e con un Free Cash Flow Yield del 9%. Il prezzo obiettivo fissato è giustificato anche dal DCF, modello di attualizzazione dei flussi di cassa netti futuri.
Le stime consensus per 2023/2024 appaiono conservative per cui ci aspettiamo anche un'importante "earning momentum".
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
