Tesla Bot, il prototipo di robot umanoide è quasi realtà

20/08/2021 09:03
Tesla Bot, il prototipo di robot umanoide è quasi realtà

All'AI Day Musk ha presentato Tesla Bot, prototipo di robot umanoide che avrà "profonde implicazioni per l'economia, che si basa sul lavoro". Nel frattempo, Autopilot di Tesla è al centro delle indagini della NHTSA, l'agenzia federale statunitense che si occupa di sicurezza stradale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Al lavoro su robot umanoidi

SpaceX, Tesla e ora Tesla Bot: è questo il nome del prototipo di robot umanoide presentato da Elon Musk sul palco dell'evento AI Day. Tesla Bot è basato sul supercomputer Dojo (la tecnologia utilizzata sulle auto Tesla per muoversi in modo autonomo) e sarà in grado di svolgere compiti ripetitivi.

Tesla Bot, che sarà pronto entro fine anno, avrà caratteristiche "tecniche" di tutto rispetto: alto più di 1,70, 57 kg, abbastanza “muscoloso” da sollevare da terra fino a 68 kg, trasportarne 20, e muoversi a 8 km/h e, ovviamente, avrà 5 dita.

"Sarà buono, ovviamente”, rassicura Musk, e, come nei migliori film di fantascienza, “vivrà in un mondo fatto per gli umani eliminando compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi", che non spetteranno più agli operatori in carne ed ossa.

Il funzionamento e il movimento saranno gestiti da 40 attuatori elettromeccanici (12 nelle braccia, 12 nelle gambe, 12 nelle mani, 2 all'altezza del collo e 2 nel torso).

Tesla sotto i riflettori delle Autorità

Durante l’evento organizzato da Tesla, dove ogni anno viene presentato lo stato dell’arte sui sistemi di intelligenza artificiale della casa di Palo Alto, il team di ingegneri ha fornito indicazioni di natura tecnica sul funzionamento del sistema di guida parzialmente automatizzato "Autopilot", al centro delle indagini della NHTSA, l'agenzia federale statunitense che si occupa di sicurezza stradale.

Le indagini d’oltreoceano si sono focalizzate su 11 incidenti provocati da vetture Tesla con l'Autopilot inserito, il sistema di assistenza alla guida che – nonostante il nome – si limita ad assistere il guidatore durante la marcia, mantenendo la carreggiata e regolando la velocità in base al traffico. Negli 11 incidenti citati dalla NHTSA e che hanno causato 17 feriti e un decesso, i modelli Tesla con Autopilot inserito si sono schiantati contro veicoli fermi che segnalavano la presenza con le luci accese, il triangolo di emergenza o coni stradali. L’agenzia governativa ora vuole capire se il sistema di guida Autopilot non riesca a identificare alcuni tipi di veicoli, oltre a indurre alcuni automobilisti ad eccedere nella fiducia nei confronti del sistema distraendosi dalla guida.

L’indagine riguarda tutti i modelli Tesla dotati di qualsiasi versione di Autopilot, dunque Model S, Model X, Model 3 e Model Y prodotte dal 2014 ad oggi, circa 765 mila automobili vendute in totale negli Usa.

Secondo gli analisti, delle limitazioni all’Autopilot potrebbero ridurre il vantaggio tra il sistema di Tesla e i sistemi di assistenza alla guida offerti da altre case automobilistiche. Penalizzato il titolo, che nella seduta di ieri è sceso del 2,25% a 673,47 dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TSLA.US
Isin: US88160R1014
Rimani aggiornato su: Tesla

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it