Zalando: aspra battaglia in Borsa. Decolla l’accordo con Nike

Forti oscillazioni quotidiane del titolo al centro di scommesse contrapposte: occasione d’acquisto o prossimo a nuovi ribassi? I multipli dicono che l’azione è a buon mercato. Partita in Austria la collaborazione con il gruppo Usa dell’abbigliamento
Indice dei contenuti
Quattro giorni di violenti su e giù
Continua l’aspro confronto borsistico sul titolo Zalando, oggi in rialzo del 2,7% a 21,20 euro dopo che nelle precedenti quattro sedute ha registrato forti oscillazioni, sia al rialzo (+8% il 4 ottobre e + 3% il 6 ottobre), sia al ribasso (-5% il 5 ottobre e -4% il 7 ottobre).
Dopo un tonfo del 70% dall’inizio dell’anno, molti investitori stanno guardando alla società tedesca leader in Europa nella vendita online di scarpe e abbigliamento come a una possibile opportunità. Dall’altra parte, altri investitori scommettono su una possibile ulteriore discesa del titolo, indotta dal rallentamento economico e dell’inflazione che potrebbero frenare i consumi.
In Europa conta 49 milioni di clienti
Sul piano operativo, Zalando occupa una posizione centrale nell’e-commerce europeo con 49,3 milioni di clienti attivi e una prospettiva di crescita a medio termine. Caratteristiche che le sono state riconosciute da Nike che questa estate ha stretto un accordo con la società tedesca per rafforzare il suo business on line in Europa. L’accordo è diventato operativo in questi giorni a partire dall’Austria, scelto come Paese pilota per questa collaborazione che dà la possibilità ai clienti Nike di utilizzare il loro account sulla piattaforma Zalando per accedere a una selezione di prodotti Nike a loro riservati. Successivamente l’accordo entrerà in azione anche in Germania, Olanda, Francia, Belgio, Danimarca, Svezia, Finlandia, Italia e Polonia.
“Grazie a partner come Zalando, possiamo offrire ai consumatori maggiore velocità, convenienza e connessione con il nostro marchio e lo sport rispetto al passato”, ha detto Carl Grebert, vicepresidente e general manager di Nike per l’Europa.
Alcuni analisti affermano che il vero senso dell’accordo è la condivisione dei dati dei clienti. Nike è una società perennemente alla ricerca di informazioni e confronti per stare il più vicino possibile ai gusti dei consumatori. Zalando, con il potenziale tecnologico della sua piattaforma, è in grado di fornire al gruppo americano dati utili sui suoi 49 milioni di clienti europei.
La redditività migliorerà nel secondo semestre.
All’inizio di agosto Zalando ha annunciato i risultati del secondo trimestre che hanno evidenziato un calo del 58% dell’Ebit (utile operativo). Il valore delle merci vendute sulla piattaforma è stato di 3,8 miliardi di euro, invariato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I ricavi di Zalando sono scesi del 4% a 2,6 miliardi di euro. Comunicando i dati, Zalando ha affermato che la redditività migliorerà nella seconda parte dell’anno.
Analisti positivi, il confronto dei multipli con Amazon, eBay e Alibaba
Gli analisti hanno in maggioranza una visione positiva del titolo Zalando. La raccomandazione più diffusa fra i 28 esperti censiti da market Screener è Outperform (farà meglio della media del settore) con un target price medio di 39 euro, un obiettivo di prezzo che implica la previsione di un rialzo del 92% nei prossimi 12 mesi.
Fra i broker che nelle ultime due settimane hanno confermato il giudizio Buy ci sono Goldman Sachs, RBC Capital e Warburg.
Il consensus prevede che il 2022 si chiuda con ricavi a 10,4 miliardi di euro, invariati sull’anno precedente, e un piccolo utile di 50 milioni, in forte calo dai 235 milioni dell’anno precedente.
Zalando ha una posizione finanziaria netta positiva di 910 milioni di euro. Al prezzo di Borsa di oggi la sua valutazione è la più conveniente rispetto agli altri grandi gruppi mondiali dell’e-commerce: la società tedesca ha un valore di impresa (market cap + debito) pari a solo 0,42 volte i ricavi, contro le 1,38 volte di Alibaba, le 2,69 volte di eBay e le 2,29 volte di Amazon.
Zalando SESolarEdge Technologies IncTesla Inc
20%
200 €
10%
2,5% - 25 €
si
50%
DE000UW427H9
UBS
Delivery HeroZalando SE
34,71%
8,679% - 86,79 €
si
60%
DE000VV0P4M6
Vontobel
Zalando SEFarfetch Ltd
22,28%
5,57% - 55,7 €
si
50%
DE000VV34S73
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
